Caravaggio - Finestre sull'Arte

123...14Pagina 1 di 14




A Milano gli Amici di Brera fanno partire un ciclo di lezioni di storia dell'arte del Seicento

A Milano gli Amici di Brera fanno partire un ciclo di lezioni di storia dell'arte del Seicento

Con l’arrivo dell’autunno, Milano si prepara ad accogliere una nuova stagione culturale, che segna il ritorno di Storie dell’Arte, progetto ideato dagli Amici di Brera in collaborazione con il Comune di Milano, il Piccolo Teatro di ...
Leggi tutto...
Caravaggio o no? Dopo la mostra di Roma l'Ecce Homo non trova ancora consenso

Caravaggio o no? Dopo la mostra di Roma l'Ecce Homo non trova ancora consenso

Malgrado tutto il clamore, malgrado tutte le celebrazioni, e malgrado una mostra che avrebbe dovuto stabilire un punto fermo, la questione dell’Ecce Homo spagnolo dato a Caravaggio appare tutt’altro che risolta. Se la grande mostra di Pal...
Leggi tutto...
Caravaggio, la Presa di Cristo sarà esposta stabilmente ad Ariccia: accordo di cinque anni

Caravaggio, la Presa di Cristo sarà esposta stabilmente ad Ariccia: accordo di cinque anni

Dopo una serie di mostre che hanno attirato più di centomila visitatori tra il 2023 e il 2024, la Presa di Cristo già in Collezione Ruffo, opera attribuita a Caravaggio, torna ad Ariccia, dov’era già stata esposta a fine 20...
Leggi tutto...
Ma ha senso confrontare Caravaggio e Jago dentro un museo?

Ma ha senso confrontare Caravaggio e Jago dentro un museo?

Faccio una grossa fatica a ritenere innocente la Canestra di frutta su Caravaggio, specie se la sua presunta limpidezza dovrebbe emergere per contrasto guardandola assieme alla cesta d’armi di Jago che, da tre mesi, la Pinacoteca Ambrosiana di ...
Leggi tutto...
La Grande Arte al Cinema torna con l'arte degenerata e Caravaggio a Roma

La Grande Arte al Cinema torna con l'arte degenerata e Caravaggio a Roma

Nel prossimo autunno, il progetto “La Grande Arte al Cinema” di Nexo Studios tornerà nelle sale italiane con due nuovi appuntamenti speciali: La grande paura di Hitler – Processo all’arte degenerata, in programma il 3, ...
Leggi tutto...
Dal furto alla cronaca: a Roma il libro sulla Natività scomparsa di Caravaggio

Dal furto alla cronaca: a Roma il libro sulla Natività scomparsa di Caravaggio

A pochi giorni dalla chiusura della mostra Caravaggio 2025 allestita a Palazzo Barberini, Roma, la capitale torna a interrogarsi su uno dei misteri della storia dell’arte italiana: il furto della Natività con i santi Lorenzo e Francesco,...
Leggi tutto...
Caravaggio a Roma, mostra da record: visitata da oltre 450mila persone

Caravaggio a Roma, mostra da record: visitata da oltre 450mila persone

Con oltre 450.000 visitatori in 137 giorni di apertura, la mostra Caravaggio 2025 si è imposta come l’evento espositivo di maggior successo nella storia di Palazzo Barberini e delle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma. La rass...
Leggi tutto...
Sulla mostra di Caravaggio. Una replica al direttore delle Gallerie Nazionali di Roma

Sulla mostra di Caravaggio. Una replica al direttore delle Gallerie Nazionali di Roma

Vorrei rispondere al direttore delle Gallerie Nazionali d'Arte Antica di Roma, Thomas Clement Salomon, che in una lunga, densa e interessante intervista con Pietro Di Loreto su About Art Online replica alle considerazioni che avevo formulato nella mi...
Leggi tutto...

123...14Pagina 1 di 14






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte