Dal 22 novembre 2025 al 12 aprile 2026 Parma ospiterà una grande mostra dedicata a Steve McCurry (Philadelphia, 1950), allestita negli ambienti del primo e del secondo piano di Palazzo Pigorini. L’esposizione, curata da Biba Giacchetti, profonda conoscitrice dell’opera del fotografo, non seguirà un ordine cronologico o geografico, ma accosterà le immagini in base ad affinità di soggetti, atmosfere ed emozioni, cercando quei sottili legami invisibili che uniscono persone e luoghi anche molto distanti tra loro.
L’allestimento mira a restituire quel senso di umanità intensa che caratterizza ogni scatto di McCurry. Saranno esposte sia le sue fotografie più famose, come il celebre ritratto della ragazza afghana, sia immagini realizzate in oltre quarant’anni di carriera, provenienti dal Sud-Est asiatico, dalla Cina, dal Sud America e da molte altre aree del mondo.
Ogni volto catturato dal suo obiettivo racchiude un universo di storie, emozioni, sofferenza, speranza, paura e bellezza. “Ho imparato a essere paziente. Se aspetti abbastanza, le persone dimenticano la macchina fotografica e la loro anima comincia a librarsi verso di te”, afferma McCurry.
Instancabile viaggiatore, ha trasformato il movimento in una vera filosofia di vita: “Il solo fatto di viaggiare e conoscere culture diverse mi dà gioia e una carica inesauribile”.
Prodotta da ARTIKA in collaborazione con Orion57 e il Comune di Parma, la mostra si propone come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di fotografia e per chiunque voglia lasciarsi emozionare dallo sguardo autentico e profondo di uno dei più grandi fotografi contemporanei.
Titolo mostra | Steve McCurry | Città | Parma | Sede | Palazzo Pigorini | Date | Dal 22/11/2025 al 12/04/2026 | Artisti | Steve McCurry | Curatori | Biba Giacchetti | Temi | Fotografia, Steve McCurry, Parma |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.