Dal 17 al 23 dicembre 2022 la chiesa di San Marcellino a Parma, in strada Collegio dei Nobili, ospiterà la mostra itinerante A volte basta una canzone. Lucio Dalla, 10 canzoni in mostra, con il patrocinio del Comune di Parma.
Già prese...
Leggi tutto...
Mercoledì 30 novembre 2022 il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma inaugura il nuovo Museo Bodoni, il più antico museo della stampa in Italia, che sarà ora ospitato al piano terra della Biblioteca Palatina.
Precedentemen...
Leggi tutto...
Il Teatro Regio e il Teatro Due di Parma e il Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia si trasformeranno in spazi onirici ed espositivi in occasione del capitolo finale de Il Bestiario della Terra di Yuval Avital (Gerusalemme, 1977), progetto dell'an...
Leggi tutto...
Dall'1 al 9 ottobre 2022 torna alle Fiere di Parma Mercanteinfiera, il tradizionale appuntamento dedicato all'antiquariato, modernariato e collezionismo. Dopo il grande successo dell’edizione primaverile, che ha registrato oltre 51mila visitato...
Leggi tutto...
È merito di poche menti illuminate se oggi nei musei italiani possiamo ammirare una sparuta manciata di quadri di Paul Cézanne. Palma Bucarelli che acquistò il Cabanon du Jourdan, ritenuto l’ultimo dipinto di Cézanne...
Leggi tutto...
È merito costante di Finestre sull'Arte risvegliare l'attenzione su molte straordinarie opere della nostra civiltà figurativa che, per solitudine o per motivi vari, non vengono normalmente portate al loro effettivo valore e all'alta amm...
Leggi tutto...
Assai nobile mostra quella a Forlì, ai chiostri di San Domenico, dove in ognuno degli anni trascorsi abbiamo potuto ammirare rassegne sempre di alto valore e di eccezionale impegno organizzativo. Quest'anno il soggetto è ancora ...
Leggi tutto...
Il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma inaugura oggi il nuovo percorso espositivo dell'Ala Nord Ovest della Galleria Nazionale, partendo da un'inedito percorso dedicato alla pittura fiamminga dal Quattrocento al Seicento. Oltre 2000 metri qu...
Leggi tutto...