Dal 15 novembre 2025 al 15 febbraio 2026 il Complesso monumentale della Pilotta di Parma presenta la mostra La legatura straniera dei secoli XV-XVII nel patrimonio della Biblioteca Palatina, curata da Federico Macchi, Elisa Montali e Viviana Palazzo....
Leggi tutto...
Dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, il Complesso monumentale della Pilotta di Parma apre al pubblico, nella Sala 14 della Galleria Nazionale, una mostra dossier che invita a un confronto diretto tra due opere raramente visibili e conservat...
Leggi tutto...
Dal 10 ottobre al 30 novembre 2025 il Complesso monumentale della Pilotta di Parma accoglie la mostra Bella figura. Pittura italiana d’oggi, a cura di Camillo Langone. Promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Minist...
Leggi tutto...
Dal 10 al 12 ottobre Parma ospiterà la seconda edizione di FRAGILE, il Festival delle Arti e Discipline Sostenibili, organizzato da Santeria S.p.A. L’evento, unico nel suo genere, trasformerà la città in un workshop naziona...
Leggi tutto...
La città di Parma si prepara a introdurre una nuova realtà dedicata al contemporaneo con il lancio di ParCO, progetto che unisce ricerca culturale, dialogo con la comunità e una prospettiva internazionale. L’iniziativa pren...
Leggi tutto...
Stefano L’Occaso, oltre a essere direttore di Palazzo Ducale di Mantova, è anche direttore ad interim, da gennaio 2024, del Complesso Monumentale della Pilotta a Parma: “per un tratto di questo percorso”, precisa, “sono...
Leggi tutto...
Dal 22 novembre 2025 al 12 aprile 2026 Parma ospiterà una grande mostra dedicata a Steve McCurry (Philadelphia, 1950), allestita negli ambienti del primo e del secondo piano di Palazzo Pigorini. L’esposizione, curata da Biba Giacchetti, ...
Leggi tutto...
A Parma è stato presentato stamani un importante progetto di restauro e valorizzazione riguardante sei sculture figurative in stucco, originariamente parte della decorazione del Teatro Farnese, capolavoro del barocco europeo. L’intervent...
Leggi tutto...