L’Umbria vista da Steve McCurry, in mostra a Montefalco con scatti inediti


Dal 4 dicembre 2025 al 3 maggio 2026 il Complesso museale San Francesco di Montefalco ospita “Steve McCurry – Umbria”, esposizione curata da Biba Giacchetti che raccoglie scatti iconici e immagini inedite dedicate ai luoghi, alle persone e agli eventi della regione.

Montefalco (Perugia) ospita dal 4 dicembre 2025 al 3 maggio 2026 la mostra Steve McCurry – Umbria, a cura di Biba Giacchetti, che presenta sessanta fotografie tra scatti noti e immagini inedite di Steve McCurry dedicate alla regione. L’inaugurazione è prevista per mercoledì 3 dicembre alle ore 17.30 presso il Complesso museale San Francesco. L’esposizione è promossa dal Comune di Montefalco con il contributo della Regione Umbria, in collaborazione con Orion57, e l’organizzazione è affidata a Maggioli Cultura e Turismo. Si tratta del ritorno in Umbria del fotografo americano dopo oltre dieci anni dalla sua prima esposizione dedicata alla regione. McCurry porta a Montefalco alcune delle immagini più note del suo archivio personale, affiancate da fotografie mai esposte al pubblico fino ad oggi. La mostra si configura come un racconto visivo della regione e delle comunità che la abitano. Le sessanta fotografie in esposizione ritraggono luoghi, persone, eventi e paesaggi umbri, offrendo uno sguardo intimo e dettagliato sulla vita della regione. Il percorso espositivo include scatti realizzati in diverse occasioni durante i viaggi di McCurry in Umbria, documentando sia le località più note come Assisi, Perugia, Spoleto, Gubbio, Bevagna e Trevi, sia angoli meno conosciuti e scorci inaspettati. Ogni immagine trasmette le emozioni e l’attenzione del fotografo per le persone e i territori incontrati, restituendo una visione che unisce reportage e narrazione personale.

“Sentivo che fosse giunto il momento di tornare con una mostra in un luogo che mi aveva dato così tanto”, spiega Steve McCurry. “Gli anni trascorsi lavorando a Sensational Umbria sono stati pieni di calore, curiosità e scoperte inattese. Tornare a Montefalco con immagini note e con una serie di inediti è stato come chiudere un cerchio o, forse, aprirne uno nuovo. C’era ancora molto da dire sullo spirito di questa regione e volevo condividerlo”.

Steve McCurry, Quintana di Foligno (2022; Foligno, Umbria) ©Steve McCurry All rights reserved
Steve McCurry, Quintana di Foligno (2022; Foligno, Umbria) ©Steve McCurry All rights reserved
Steve McCurry, Luce del sole su una pianta sotto una finestra aperta (2012; Todi, Umbria). ©Steve McCurry All rights reserved
Steve McCurry, Luce del sole su una pianta sotto una finestra aperta (2012; Todi, Umbria). ©Steve McCurry All rights reserved
Steve McCurry, Festa dei Ceri (2014; Gubbio, Umbria) ©Steve McCurry All rights reserved
Steve McCurry, Festa dei Ceri (2014; Gubbio, Umbria) ©Steve McCurry All rights reserved

L’allestimento è concepito per accompagnare il visitatore attraverso un racconto coerente ma libero: le fotografie dialogano tra loro per costruire un filo narrativo fatto di incontri, feste, riti e momenti quotidiani, non seguono un ordine cronologico o geografico rigido. La scelta di alternare scatti celebri e inediti mira a offrire un quadro completo della relazione di McCurry con l’Umbria, mettendo in luce il fascino dei suoi paesaggi e la vitalità delle comunità locali. Oltre alla documentazione dei luoghi, l’esposizione mette in evidenza la capacità del fotografo di catturare le emozioni dei soggetti ritratti. Il ritorno di McCurry in Umbria conferma l’interesse continuativo del fotografo verso la regione e la volontà di approfondire la conoscenza dei suoi abitanti, dei rituali collettivi e dei paesaggi che ne caratterizzano l’identità. L’esposizione si colloca quindi come una testimonianza documentaria, utile a comprendere le trasformazioni del territorio e le dinamiche sociali nel corso degli anni. Tra gli scatti esposti, alcuni ritraggono momenti legati a feste tradizionali, celebrazioni religiose e incontri comunitari, documentando pratiche e rituali che caratterizzano l’identità culturale della regione. Altri sono dedicati a paesaggi naturali e urbani, con particolare attenzione ai dettagli e alle luci che definiscono l’atmosfera dei luoghi. La varietà dei soggetti rende perciò l’esposizione completa e in grado di offrire differenti chiavi di lettura al visitatore.

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraSteve McCurry – Umbria
CittàMontefalco
SedeComplesso museale San Francesco
DateDal 04/12/2025 al 03/05/2026
ArtistiSteve McCurry
CuratoriBiba Giacchetti
TemiFotografia, Steve McCurry, Umbria, Mostra fotografica

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte