Sarà dedicata a Lee Miller, figura complessa e poliedrica della fotografia del Novecento, la grande mostra d’autunno Lee Miller. Opere 1930-1955 di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino. L’esposizione, cur...
Leggi tutto...
Dal 25 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026, le sale affrescate dei Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia ospitano Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960, una retrospettiva dedicata a Margaret Bourke-White (New York, 1904 – Stam...
Leggi tutto...
Si inaugura il 4 luglio 2025 alle 20:30 al Museo Alto Garda di Riva del Garda la mostra Attraverso la lente. Storie, volti e memorie dall’Archivio Armani, un’esposizione che propone una rilettura del lavoro di Carlo Armani in occasione de...
Leggi tutto...
Palazzo Braschi a Roma ospita dal 25 giugno al 19 ottobre 2025 George Hoyningen-Huene. Art.Fashion.Cinema, un’esposizione che celebra, a 125 anni dalla nascita dell’autore, il suo ruolo cruciale nella fotografia di moda e non solo. Prom...
Leggi tutto...
Dal 19 luglio al 9 novembre 2025, il Centro Saint-Bénin di Aosta ospita Brassaï. L’occhio di Parigi, un’ampia retrospettiva dedicata a uno dei protagonisti della fotografia del XX secolo. L’esposizione, promossa dall&rsq...
Leggi tutto...
La Fondazione Zegna apre la stagione espositiva 2025 con un nuovo progetto fotografico site-specific firmato da Francesco Jodice (Napoli, 1967), in collaborazione con Sara Gentile e a cura di Ilaria Bonacossa. Racconti di boschi, di fabbriche e di pe...
Leggi tutto...
Il Mart rende omaggio a uno dei fotografi più originali e visionari della scena internazionale contemporanea: Daniele Tamagni (Milano, 1975 - 2017). Scomparso prematuramente nel 2017, Tamagni ha lasciato un'eredità visiva e cultura...
Leggi tutto...
Il 17 maggio 2025, alle ore 16:00, si apre a Casa Toesca, sede dell’associazione culturale Areacreativa42 a Rivarolo Canavese (Torino), la mostra fotografica Karel Chotek. I viaggi italiani di un fotografo dal sangue blu. L’esposizione, c...
Leggi tutto...