Umbria - Finestre sull'Arte

123...7Pagina 1 di 7




La prima opera di Raffaello è lo Stendardo di Città di Castello: la conferma della studiosa

La prima opera di Raffaello è lo Stendardo di Città di Castello: la conferma della studiosa

Il percorso di restauro dello Stendardo della Santissima Trinità di Raffaello (Urbino, 1483 – Roma, 1520), custodito nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, entra in una fase decisiva con il sopralluogo presso l’Isti...
Leggi tutto...
La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni mette in mostra la sua collezione

La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni mette in mostra la sua collezione

La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni presenta la sua collezione con la mostra Collezione d’arte. Da Signorelli a Burri, visitabile dal 12 dicembre 2025 al 1° marzo 2026 nelle sale di Palazzo Montani Leoni a Terni. L’espos...
Leggi tutto...
L’Umbria vista da Steve McCurry, in mostra a Montefalco con scatti inediti

L’Umbria vista da Steve McCurry, in mostra a Montefalco con scatti inediti

Montefalco (Perugia) ospita dal 4 dicembre 2025 al 3 maggio 2026 la mostra Steve McCurry – Umbria, a cura di Biba Giacchetti, che presenta sessanta fotografie tra scatti noti e immagini inedite di Steve McCurry dedicate alla regione. L&rsq...
Leggi tutto...
Riaperta al culto la Basilica di San Benedetto a Norcia, a nove anni dal terremoto che la distrusse

Riaperta al culto la Basilica di San Benedetto a Norcia, a nove anni dal terremoto che la distrusse

A nove anni dal terremoto di magnitudo 6.5 che il 30 ottobre 2016 distrusse oltre l’80% della Basilica di San Benedetto a Norcia, sono stati presentati i lavori che segnano la conclusione del lungo “percorso di rinascita” del monume...
Leggi tutto...
Foligno e Spoleto finaliste per la Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

Foligno e Spoleto finaliste per la Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

Foligno e Spoleto si presentano insieme nella corsa al titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027. Le due città umbre hanno ufficialmente illustrato le linee guida del dossier Foligno–Spoleto in Contemporanea, progett...
Leggi tutto...
Monteleone di Spoleto, riapre la chiesa di San Francesco dopo il sisma del 2016

Monteleone di Spoleto, riapre la chiesa di San Francesco dopo il sisma del 2016

A Monteleone di Spoleto, nel cuore dell’Umbria, la chiesa di San Francesco torna finalmente accessibile dopo anni di chiusura dovuti ai danni provocati dal sisma del 2016 e alle successive verifiche di sicurezza. Si sono infatti conclusi i lavo...
Leggi tutto...
I leoni di Corciano lasciano il borgo dopo sette secoli per un restauro storico

I leoni di Corciano lasciano il borgo dopo sette secoli per un restauro storico

Per la prima volta in sette secoli i leoni di Corciano, storici guardiani del borgo umbro in provincia di Perugia, lasciano la loro città per essere sottoposti a un intervento di restauro. L’operazione, affidata a restauratori specializz...
Leggi tutto...
Spoleto e Foligno, l'Umbria che respira arte contemporanea

Spoleto e Foligno, l'Umbria che respira arte contemporanea

Da qualche anno, nel florilegio di temporanee capitali che, sul modello della Capitale Europea della Cultura, punteggiano la penisola, c’è anche il riconoscimento di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea, istituito nel 2024. Le...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte