Umbria - Finestre sull'Arte

123...6Pagina 1 di 6




Un'opera attribuita al Perugino prestata per il Meeting di Comunione e Liberazione

Un'opera attribuita al Perugino prestata per il Meeting di Comunione e Liberazione

Dopo Caravaggio al Vinitaly, i Corridori di Ercolano a una sfilata di moda e l’Atlante Farnese all’Expo di Osaka, si allunga la lista delle opere d’arte-testimonial: il Ministero della Cultura ha infatti annunciato che prester&agrav...
Leggi tutto...
Dario Fo, dall’Umbria parte il programma per il centenario della nascita del Nobel italiano

Dario Fo, dall’Umbria parte il programma per il centenario della nascita del Nobel italiano

L’Umbria avvia ufficialmente il percorso di avvicinamento alle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Dario Fo (Sangiano, 1926 – Milano, 2016), figura di primo piano del teatro contemporaneo e Premio Nobel per la Letteratura nel 199...
Leggi tutto...
Graffiti umbri tra fede e memoria: a Montefalco una mostra sulle scritture medievali e moderne

Graffiti umbri tra fede e memoria: a Montefalco una mostra sulle scritture medievali e moderne

Il Complesso museale di San Francesco a Montefalco ospita dal 13 aprile al 15 giugno 2025 una mostra che ha il sapore del tempo inciso nella pietra: Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne. Si tratta di un’esposizion...
Leggi tutto...
Perugia, riapre al pubblico la Villa del Colle del Cardinale dopo i lavori di riqualificazione

Perugia, riapre al pubblico la Villa del Colle del Cardinale dopo i lavori di riqualificazione

Dal 21 marzo 2025 riapre al pubblico, nella frazione di Colle Umberto a Perugia, la Villa del Colle del Cardinale. Si sono infatti da poco conclusi i lavori di riqualificazione dei giardini, finanziati del Fondo PNNR Parchi e Giardini per un totale d...
Leggi tutto...
Vallo di Nera, tra affreschi francescani e movimenti di antica devozione popolare

Vallo di Nera, tra affreschi francescani e movimenti di antica devozione popolare

Domenica mattina d’un dicembre freddo e strano, e i vicoli di Vallo di Nera sono vuoti. Non esiste guida turistica che dimentichi d’indicare questo borgo d’arenaria negli elenchi dei luoghi da non perdere in Valnerina. Bandiera aran...
Leggi tutto...
Città di Castello ha un nuovo Luca Signorelli: restituita al maestro la Pala di Santa Cecilia dopo il restauro

Città di Castello ha un nuovo Luca Signorelli: restituita al maestro la Pala di Santa Cecilia dopo il restauro

Un capolavoro del Rinascimento riemerge dalla polvere del tempo. Dopo un restauro integrale che ne ha rivelato l’autenticità, la Pala di Santa Cecilia, custodita nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, è stata data ...
Leggi tutto...
Alla scoperta di Gubbio: 10 luoghi per conoscere la città

Alla scoperta di Gubbio: 10 luoghi per conoscere la città

Gubbio, tra le dolci colline dell’Umbria, è una delle città medievali meglio conservate d’Italia. Passeggiando tra le sue antiche strade, ci si sente trasportati indietro nel tempo, immersi in un’atmosfera carica di st...
Leggi tutto...
Valnerina, cosa vedere: 10 luoghi da non perdere

Valnerina, cosa vedere: 10 luoghi da non perdere

La Valnerina, incastonata tra le morbide colline e le montagne dell’Umbria, è una terra che racchiude natura incontaminata, borghi incantati e antiche tradizioni. Attraversata dal fiume Nera, questa valle offre uno spettacolo di bellezze...
Leggi tutto...

123...6Pagina 1 di 6






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte