Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Pinacoteca Nazionale di Bologna
Il Ritratto di papa Giulio II della Rovere, uno dei capolavori di Raffaello Sanzio, sarà esposto, in un evento eccezionale, alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, e sarà l’opera clou della mostra Giulio II e Raffaello. Una nuova st...
Leggi tutto...
Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca è la mostra in programma dal 4 dicembre 2021 al 20 febbraio 2022 presso il Salone degli Incamminati della Pinacoteca Nazionale di Bologna, dedicata al maestro del Neoclassicismo...
Leggi tutto...
Alla Pinacoteca Nazionale di Bologna è ospitata fino al 17 giugno 2018 la mostra "I Carracci tra natura e storia. Bologna e la Riforma dell’Arte", un'esposizione collegata alla retrospettiva in corso presso i Musei San Domenico di Forl&i...
Leggi tutto...
Alla Pinacoteca Nazionale di Bologna arriva Keith Haring!
Dal 31 gennaio al 25 febbraio 2018 la Pinacoteca celebrerà uno degli artisti statunitensi dell'arte contemporanea più rappresentativi del XX secolo: Keith Haring (1958-199...
Leggi tutto...
Scambi prestigiosi tra importanti musei: dal 5 settembre 2017 al 7 gennaio 2018 il celebre dipinto "Nesso rapisce Deianira" realizzato da Guido Reni conservato al Museo del Louvre sarà trasferito alla Pinacoteca Nazionale di Bologna; quest'ult...
Leggi tutto...