Politica e beni culturali - Finestre sull'Arte

123...49Pagina 1 di 49




Forse è ora di rivedere il modello delle Giornate FAI

Forse è ora di rivedere il modello delle Giornate FAI

Non è la prima volta che su queste pagine ci occupiamo delle giornate del FAI. Iniziativa certo encomiabile, dacché il Fondo Ambiente Italiano offre la possibilità di visitare, in tutta Italia, siti altrimenti chiusi, oppure poco...
Leggi tutto...
Il Ministero della Cultura e il FAI rinnovano accordo per valorizzare e tutelare il patrimonio italiano

Il Ministero della Cultura e il FAI rinnovano accordo per valorizzare e tutelare il patrimonio italiano

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, ha sottoscritto un nuovo Accordo Quadro con il Ministero della Cultura. L’intesa, siglata il 28 luglio 2025 presso la sede del...
Leggi tutto...
Patrimonio culturale e diritto: sì al limite di un anno per annullare atti illegittimi

Patrimonio culturale e diritto: sì al limite di un anno per annullare atti illegittimi

La Corte costituzionale ha chiarito un principio destinato ad avere rilevanti effetti nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione anche per quel che riguarda i beni culturali: il termine di un anno per l’annullamento d’ufficio d...
Leggi tutto...
La sfida di investire in cultura nel cuore della Sicilia: parla Salvatore La Spina, sindaco di Centuripe

La sfida di investire in cultura nel cuore della Sicilia: parla Salvatore La Spina, sindaco di Centuripe

Sabato 21 giugno, a Centuripe, piccolo comune dell’entroterra siciliano arroccato su un’altura tra Enna e Catania, si sono svolte due importanti inaugurazioni. La prima, la mostra Futurismo e futuristi siciliani, allestita presso il Centr...
Leggi tutto...
Accordo tra Ministero e ICCROM: garantita all'ente sede temporanea a Roma

Accordo tra Ministero e ICCROM: garantita all'ente sede temporanea a Roma

L'ICCROM, il Centro internazionale di studi per la conservazione e il restauro dei beni culturali, una delle massime organizzazioni intergovernative dedicate alla tutela del patrimonio culturale, si è assicurata una sede temporanea a Roma graz...
Leggi tutto...
A Montecitorio ci sono centinaia di quadri in deposito temporaneo da cent'anni

A Montecitorio ci sono centinaia di quadri in deposito temporaneo da cent'anni

Che i magazzini dei musei e delle soprintendenze siano scrigni di tesori è, tutto sommato, fatto noto. Che Palazzo Montecitorio, dove ha sede la Camera dei Deputati, sia zeppo di opere d'arte è, tutto sommato, altrettanto noto. Meno not...
Leggi tutto...
Rosario Anzalone, direttore musei Lombardia: “con l'autonomia, per i musei regionali gestione più funzionale”

Rosario Anzalone, direttore musei Lombardia: “con l'autonomia, per i musei regionali gestione più funzionale”

La rassegna dedicata alla nuove Direzioni regionali Musei nazionali dotate di autonomia finanziaria giunge alla sua ultima tappa in Lombardia, per cogliere ulteriori passaggi e ragioni che hanno presieduto a quest’ennesima riforma nel lungo pro...
Leggi tutto...
Filippo Masino (direttore Musei Piemonte): come far crescere i musei autonomi “seriali”

Filippo Masino (direttore Musei Piemonte): come far crescere i musei autonomi “seriali”

Nella nuova puntata dell’inchiesta dedicata alle nuove Direzioni Musei, dotate di ampi poteri decisionali e con autonomia finanziaria, ci spostiamo in Piemonte. Alla guida delle Residenze reali sabaude e della Direzione regionale Musei nazional...
Leggi tutto...

123...49Pagina 1 di 49






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte