Dal 1° ottobre 2025 si potranno visitare il Tesoro di San Gennaro e l’Ipogeo dei Cristallini con un unico biglietto di ingresso integrato che permetterà di ammirare due tesori di arte, storia e spiritualità nel cuore di Napoli. Il nuovo titolo d’ingresso combinato offre al pubblico la possibilità di accedere a entrambi i siti museali a un prezzo speciale, risparmiando rispetto all’acquisto dei singoli biglietti: il biglietto intero avrà infatti un costo di 22 euro (compresa audioguida), anziché 28 euro, mentre la tariffa ridotta sarà di 17 euro. L’ingresso resterà gratuito per i bambini fino a 12 anni, per le persone con disabilità e per le guide turistiche.
I biglietti potranno essere acquistati sia presso le biglietterie dei due musei sia online sui siti ufficiali tesorosangennaro.it e ipogeodeicristallini.org, oltre che sulla piattaforma ohmyguide.it.
L’accordo che ha reso possibile questa collaborazione è stato firmato da Francesca Ummarino, Direttrice del Tesoro di San Gennaro, e da Alessandra Calise Martuscelli, Direttrice dell’Ipogeo dei Cristallini. L’iniziativa si inserisce nel percorso già avviato dal Museo del Tesoro di San Gennaro con la società D’Uva srl, che ne gestisce i servizi museali, volto a creare sinergie con altri luoghi storici della città. Dopo il Pio Monte della Misericordia e il Museo Filangieri, oggi la partnership si arricchisce con l’Ipogeo dei Cristallini, uno dei più preziosi gioielli archeologici di Napoli e straordinaria testimonianza di pittura e architettura ellenistica situata nel cuore del Rione Sanità-Vergini. L’obiettivo condiviso dalle due istituzioni è quello di rafforzare la collaborazione tra i siti storici del centro di Napoli, creando nuove occasioni di diffusione della cultura e rendendo il patrimonio cittadino ancora più accessibile e attrattivo per tutti.
Orari:
Tesoro di San Gennaro: Tutti i giorni dalle 9.30 alle 18 (ultimo ingresso alle 17);
Ipogeo dei Cristallini: Da martedì a domenica dalle 10 alle 15.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.