James Ensor, pittore e incisore, nasce in Belgio, a Ostenda, nel 1860, sviluppando la propria identità estetica in seno alle grandi rivoluzioni artistiche dell’Europa tra Ottocento e Novecento. Oscilla fra impressionismo e simbolismo, se...
Leggi tutto...
Per il 2023 le Fiandre puntano su James Ensor (Ostenda, 1860 - 1949, il più importante rappresentante del simbolismo belga e uno dei padri del modernismo, in occasione dei settancinque anni dalla sua scomparsa. VisitFlanders si impegna infatti...
Leggi tutto...
Importante risultato per la Galleria Caretto & Occhinegro di Torino alla prestigiosa fiera TEFAF di Maastricht: la galleria, gestita da Massimiliano Caretto e Francesco Occhinegro, entrambi under 40, ha infatti annunciato l'acquisizione, da p...
Leggi tutto...
La Madonna di Joris van der Paele è la più grande opera di Jan van Eyck (Maaseik, 1390 circa – Bruges, 1441) dopo il Polittico dell'Agnello mistico. L'opera fu realizzata tra il 1434 e il 1436 su incarico di Joris van der Paele (137...
Leggi tutto...
Agli inizi degli anni Trenta del Quattrocento il pittore fiammingo Jan van Eyck (Maaseik, 1390 circa – Bruges, 1441), dopo aver trascorso un anno a Lille, si trasferì a Bruges, nelle Fiandre Occidentali, al servizio dei duchi di Borgogna...
Leggi tutto...
Uno dei passaggi letterarî più citati sul grande Jan van Eyck (Maaseik, 1390 circa - Bruges, 1441) è l'incipit del capitolo a lui dedicato nel De viris illustribus di Bartolomeo Facio (La Spezia, 1400 circa - Napoli, 1457): il trattato dell'umani...
Leggi tutto...
"Glück glaubte ein Gemälde so grossen Formats der Hand einer Frau nicht zutrauen zu dürfen". Ovvero, Glück non credeva che un dipinto di così grande formato fosse stato realizzato dalla mano di una donna. A scrivere queste parole era, nel 1967, l'a...
Leggi tutto...
Era il 1823 quando, a Berlino, un restauratore al lavoro sul Polittico dell'Agnello mistico, uno dei più grandi capolavori della storia dell'arte mondiale, rimosse alcune ridipinture scoprendo un'iscrizione illuminante, che recitava: "Pictor Hube...
Leggi tutto...