La Reggia di Caserta ha pubblicato il bando per il progetto Il Giardino della Camelia, un bistrot dedicato al benessere che nascerà all’interno del Parco Reale grazie alla collaborazione tra pubblico e privato.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di valorizzazione del Museo verde avviato dall’Istituto del Ministero della Cultura a partire dal 2022, attraverso il modello del partenariato speciale pubblico-privato (ai sensi dell’art. 151 del D.lgs. 50/2016 e del D.lgs. 36 del 31 marzo 2023). Il programma prende il nome di SEMI – Sviluppo e Meraviglia d’Impresa e ha già prodotto risultati concreti come “Le Serre di Graefer” e il punto vendita allestito nell’Ex casa di guardia di Ercole, spazi legati alla storia borbonica ora restituiti alla collettività e reintegrati nella funzione produttiva della Reggia di Caserta.
“Il Giardino della Camelia” sorgerà proprio in una parte dell’ex casa di guardia di Ercole, originariamente adibita alla sorveglianza dei giardini reali. L’intervento prevede la creazione di un luogo polifunzionale che stimoli i sensi: uno spazio dedicato alla cultura del benessere, con proposte di green food, una tisaneria, degustazioni di bevande aromatiche e appuntamenti culturali a tema. Un bistrot della salute, ispirato ai principi di sostenibilità, armonia e nutrimento, in linea con i traguardi delineati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
L’avviso pubblico si rivolge a imprese con comprovata esperienza nel settore di riferimento. Il bando è consultabile sulla piattaforma Tuttogare e sul sito ufficiale della Reggia al link: https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/il-giardino-della-camelia. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 settembre.
![]() |
Alla Reggia di Caserta ci sarà un bistrot dedicato al benessere. Pubblicato il bando |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.