MA-EC Gallery propone, fino al 12 giugno, una mostra virtuale dal titolo Il Filo di Turandot che vuole mostrare un dialogo tra la cultura occidentale e quella cinese, poiché la Galleria è da sempre molto attenta ai fenomeni di contamina...
Leggi tutto...
La Fondazione Prada ospita, nella sua sede di Milano, la mostra The Porcelain Room: Chinese Export Porcelain, una rassegna curata da Jorge Welsh e Luísa Vinhais, aperta dal 30 gennaio al 28 settembre 2020 al quarto piano della Torre....
Leggi tutto...
A Milano, la Fondazione Prada presenta la mostra Storytelling, personale del pittore cinese Liu Ye (Pechino, 1964) a cura di Udo Kittelmann. La mostra è stata inaugurata la prima volta a Prada Rong Zhai a Shanghai nel 2018 e ora...
Leggi tutto...
Gli artisti cinesi Sun Yuan (Pechino, 1972) e Peng Yu (Heilongjang, 1974), che lavorano in coppia fin dal 2000 e che sono reduci dal successo alla Biennale di Venezia del 2019 (dove le loro opere Dear e Can't help myself hanno catturato il pubblico e...
Leggi tutto...
Per la prima volta a Roma l'artista cinese Shi Liang, l'alchimista di materie naturali, in occasione della mostra Vanitas a cura di Gianluca Marziani. L'esposizione rientra nella nuova stagione di Visionarea Art Space, presso l'Auiditorium Conciliazi...
Leggi tutto...
La Fabbrica del Vapore di Milano ospita, dall'8 novembre 2019 al 9 febbraio 2020, la mostra L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina che intende proporre al visitatore un lungo viaggio nell’antica Cina di 2...
Leggi tutto...
In concomitanza con la 58. Biennale d’Arte 2019 e grazie al Patrocinio culturale dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, l’Associazione di calligrafi del Fujian, l’Associazione Artisti del Fujian, il Centro di Scambi Letterar...
Leggi tutto...
Palazzo Medici Riccardi a Firenze accoglierà dal 5 al 28 luglio 2019 la mostra Il regno della purezza. Il Tibet nella pittura di Han Yuchen.
Curata da Cristina Acidini e ideata da Xiuzhong Zhang, la rassegna permetterà al pubblic...
Leggi tutto...