Maestosa, millenaria, avvolta nel mistero, Machu Picchu fu riscoperta in Perù il 24 luglio 1911 dallo storico e docente statunitense Hiram Bingham (Honolulu, 1875 – Washington, 1956). La data simboleggia infatti un momento cruciale per l...
Leggi tutto...
Il sito archeologico di Peñico, nella valle di Supe in Perù, è stato ufficialmente presentato al pubblico come nuova tappa dell’esplorazione storica della civiltà andina preincaica. A renderlo noto è stata la ...
Leggi tutto...
Una nuova scoperta archeologica ha avuto luogo nel nord-est del Perù, all’interno del Parco Nazionale del Río Abiseo, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Il World Monuments Fund (WMF) ha annunciato l’identi...
Leggi tutto...
Il governo del Perù ha deciso di annullare il piano che prevedeva la riduzione dell’area protetta attorno alle famose Linee di Nazca (ne abbiamo parlato qui), sito archeologico e patrimonio dell’umanità riconosciuto dall&rsq...
Leggi tutto...
Il governo peruviano ha deciso di ridurre l’area protetta intorno alle famose linee di Nazca, nel deserto di Nazca in Perù, sollevando un’ondata di critiche da parte della comunità scientifica e di organizzazioni ambientalis...
Leggi tutto...