La storia del Risorgimento incontra la realtà virtuale. A partire da ottobre 2025, il Museo del Risorgimento “Leonessa d’Italia” di Brescia proporrà quattro nuovi percorsi immersivi, riuniti nel progetto Risorgimento V...
Leggi tutto...
Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con Way Experience e Beside, presenta il nuovo progetto di narrazione immersiva dedicato alla valorizzazione delle Collezioni del Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia, riaperto nel 2023 dopo otto ...
Leggi tutto...
Dal 20 settembre all’8 dicembre 2025 Villa Carlotta a Tremezzina (Como) dedica la stagione autunnale a una delle famiglie di artisti più note e prolifiche dell’Ottocento in Italia, i Bisi. La mostra, intitolata Ritratto di famiglia...
Leggi tutto...
Nella centralissima via Cavour a Ravenna, in una delle sue residenze più prestigiose e cariche di storia, è stato inaugurato recentemente un nuovo museo. Dopo un lungo e complesso intervento di restauro reso possibile grazie alla Fondaz...
Leggi tutto...
A Roma, negli spazi di Castel Sant'Angelo, è in programma la mostra Papi e Santi marchigiani a Castel Sant'Angelo, che il pubblico potrà visitare, inclusa nel biglietto d'ingresso al Castello, dal 3 ottobre 2024 fino al 2 marz...
Leggi tutto...
Fino al 13 ottobre 2024 il MAT - Museo Arte Tempo di Clusone, in provincia di Bergamo, ospita una mostra documentaristica dedicata a Clara Maffei, eroina del Risorgimento italiano. Organizzata dal Comune di Clusone e dal Comitato Clara Maffei, l'espo...
Leggi tutto...
Fino all'8 settembre 2024, nella Sala Zanardelli del Vittoriano, è allestita la mostra L’ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento, a cura di Edith Gabrielli, direttrice del VIVE – Vittoriano e Palazzo Vene...
Leggi tutto...