Una dolcezza innata pervade le opere di Simone Cantarini (Pesaro, 1612 – 1648), pittore dei contrasti: inquieto e ribelle era l’uomo, delicata ed elegante la sua pittura. E nella sua arte, anche il sacro diventa poesia. O meglio: d’...
Leggi tutto...
La Galleria Nazionale delle Marche di Urbino rende omaggio a Simone Cantarini (Pesaro, 1612 – Verona, 1648), noto come “il Pesarese”, con una grande mostra monografica dedicata alla sua produzione artistica. L'esposizione, che ha ap...
Leggi tutto...
Dopo oltre due secoli, grazie al progetto del Ministero della Cultura 100 opere tornano a casa. Dai depositi ai musei, hanno fatto ritorno nelle Marche, cinque importanti dipinti provenienti dai depositi della Pinacoteca di Brera di Milano. La Galler...
Leggi tutto...