Seicento - Finestre sull'Arte

123...58Pagina 1 di 58




Trieste, restituite alla collezione del Castello di Miramare quattro opere di Massimiliano d'Asburgo

Trieste, restituite alla collezione del Castello di Miramare quattro opere di Massimiliano d'Asburgo

Hanno fatto ritorno nella collezione di Miramare quattro opere della metà del Seicento che appartenevano al nucleo più antico della collezione originaria dell'arciduca Massimiliano d'Asburgo e custodite da anni nei depositi della Soprin...
Leggi tutto...
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e i Sobieski a Roma dal 1700

Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e i Sobieski a Roma dal 1700

Dal prossimo 11 giugno e fino al 21 settembre 2025, i Musei Capitolini ospiteranno una mostra intitolata Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma, prima tappa di una nuova rassegna denominata Campidoglio c...
Leggi tutto...
Caravaggio, parte la campagna di monitoraggio sui capolavori della Cappella Contarelli

Caravaggio, parte la campagna di monitoraggio sui capolavori della Cappella Contarelli

Sono iniziate le operazioni di monitoraggio dello stato di conservazione delle tre celebri tele di Caravaggio nella cappella Contarelli, all’interno della chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma. Ne ha dato comunicazione oggi, attraverso i prop...
Leggi tutto...
In Francia spunta un altro esemplare del David di Guido Reni

In Francia spunta un altro esemplare del David di Guido Reni

Spunta in Francia un esemplare del celebre Davide con la testa di Golia di Guido Reni (Bologna, 1575 – 1642), i cui esemplari più noti sono quelli conservati agli Uffizi e al Louvre. A darne notizia è la Gazette Drouot, giorn...
Leggi tutto...
Un'opera di Artemisia Gentileschi recentemente scoperta finisce in asta da Sotheby's

Un'opera di Artemisia Gentileschi recentemente scoperta finisce in asta da Sotheby's

Va in asta da Sotheby’s a Londra il prossimo 3 luglio il David con la testa di Golia di Artemisia Gentileschi, una delle più recenti aggiunte al catalogo della pittrice. L’opera è nota agli studiosi da tempo, ed era salita a...
Leggi tutto...
Urbino, una grande mostra su Simone Cantarini alla Galleria Nazionale delle Marche

Urbino, una grande mostra su Simone Cantarini alla Galleria Nazionale delle Marche

La Galleria Nazionale delle Marche di Urbino rende omaggio a Simone Cantarini (Pesaro, 1612 – Verona, 1648), noto come “il Pesarese”, con una grande mostra monografica dedicata alla sua produzione artistica. L'esposizione, che ha ap...
Leggi tutto...
Elisabetta Sirani, una pittrice di successo nella Bologna del '600. Raccontata da chi l'ha studiata

Elisabetta Sirani, una pittrice di successo nella Bologna del '600. Raccontata da chi l'ha studiata

Chi volesse girare un biopic dedicato a Elisabetta Sirani avrebbe a disposizione tutti i fattori utili al successo di un film: la figura di una donna indipendente, colta e decisa a perseguire uno straordinario successo, che effettivamente arriv&ograv...
Leggi tutto...
Le opere della Pinacoteca di Brera prestate all'ospedale: il Sassoferrato al Niguarda

Le opere della Pinacoteca di Brera prestate all'ospedale: il Sassoferrato al Niguarda

Ha preso avvio all’Ospedale Niguarda di Milano il progetto L’Arte che cura, una nuova iniziativa che prevede l’esposizione di opere d’arte in spazi ospedalieri. Il ciclo di mostre, intitolato L’Ospite, nasce da un accord...
Leggi tutto...

123...58Pagina 1 di 58






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte