Seicento - Finestre sull'Arte

123...60Pagina 1 di 60




Livorno, i Quattro Mori saranno... liberati: un'installazione artistica li trasformerà in bagnanti

Livorno, i Quattro Mori saranno... liberati: un'installazione artistica li trasformerà in bagnanti

I Quattro Mori di Livorno verranno... liberati. Tranquilli: non verrà toccato lo storico monumento di fronte al Porto Mediceo, con il granduca Ferdinando I de’ Medici, in marmo bianco, opera di Giovanni Bandini (Firenze, 1540 circa &ndas...
Leggi tutto...
BKV Fine Art a Milano accosta Bernardo Strozzi a Piero Manzoni in un confronto inedito

BKV Fine Art a Milano accosta Bernardo Strozzi a Piero Manzoni in un confronto inedito

Dal 17 ottobre al 19 dicembre 2025 BKV Fine Art a Milano ospiterà la mostra Bernardo Strozzi – Piero Manzoni. Presenza Assenza, proponendo un accostamento inedito di circa venticinque opere che pone in dialogo due artisti distanti nel te...
Leggi tutto...
Il Kimbell Art Museum acquisisce un capolavoro: la Natura morta del Pensionante del Saraceni

Il Kimbell Art Museum acquisisce un capolavoro: la Natura morta del Pensionante del Saraceni

Importante acquisizione per il Kimbell Art Museum di Fort Worth (Texas, Stati Uniti) che l’altro ieri ha annunciato l'acquisizione della Natura morta con melone, anguria e altri frutti, dipinta intorno al 1610-1620 dall'artista italiano noto co...
Leggi tutto...
Alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia una mostra inedita sul pittore fiammingo Matthias Stom

Alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia una mostra inedita sul pittore fiammingo Matthias Stom

Dal 18 settembre 2025 al 15 febbraio 2026 la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia accoglierà nelle sue sale espositive la mostra Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde, a cura di Gianni Papi, promossa da Comune di Brescia, ...
Leggi tutto...
Rijksmuseum, tutte le nuove scoperte su Vermeer in un libro pubblicato per il 350° anniversario della sua scomparsa

Rijksmuseum, tutte le nuove scoperte su Vermeer in un libro pubblicato per il 350° anniversario della sua scomparsa

Nuove scoperte emergono sul processo creativo di Johannes Vermeer, in particolare sul celebre dipinto Veduta di case a Delft, noto anche come La stradina, realizzato intorno al 1658-1659. Studi recenti hanno rivelato che in una versione iniziale dell...
Leggi tutto...
Il Kunsthistorisches Museum di Vienna dedica una mostra alla pittrice barocca Michaelina Wautier

Il Kunsthistorisches Museum di Vienna dedica una mostra alla pittrice barocca Michaelina Wautier

Dal 30 settembre 2025 al 22 febbraio 2026 il Kunsthistorisches Museum di Vienna ospiterà una mostra dedicata alla pittrice barocca fiamminga Michaelina Wautier (Mons, 1617 - Bruxelles, 1689). Intitolata Michaelina Wautier. Pittrice, l’es...
Leggi tutto...
Roma, uomo si immerge nella Fontana del Tritone di Bernini in cerca di refrigerio

Roma, uomo si immerge nella Fontana del Tritone di Bernini in cerca di refrigerio

Il caldo torrido che sta attraversando l’Italia non risparmia la Capitale. A Roma, dove le temperature continuano a sfiorare o superare i 40 gradi, l’ondata di afa ha portato a scene sempre più frequenti di cittadini e turisti in c...
Leggi tutto...
Napoli, arriva l'opera più discussa degli ultimi anni: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio

Napoli, arriva l'opera più discussa degli ultimi anni: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio

Dal 24 luglio al 2 novembre 2025 il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospita una mostra di particolare rilevanza: Capodimonte Doppio Caravaggio, che porta a Napoli l’Ecce Homo, recentemente attribuito a Caravaggio e oggi custodito al Museo del ...
Leggi tutto...

123...60Pagina 1 di 60






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte