Negli Stati Uniti è stata bloccata la vendita all’asta di due dipinti olandesi del Seicento che vennero trafugate dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. A ottenere questo risultato è stata la Monuments Men and Women Found...
Leggi tutto...
È stato attribuito a Pieter Paul Rubens (Siegen, 1577 – Anversa, 1640) un Cristo in croce che è stato scoperto in Francia: ad annunciare il ritrovamento, all’agenzia France Press (AFP), è stato Jean-Pierre Osenat, dir...
Leggi tutto...
L’autunno 2025 a Bergamo segna una nuova stagione di attività espositive per Accademia Carrara, che mette al centro il rapporto tra arte e natura. La programmazione autunnale comprende tre progetti principali, concepiti anche in dialogo ...
Leggi tutto...
Da giovedì 11 settembre 2025 i visitatori dei Musei Reali di Torino troveranno un percorso espositivo arricchito da due nuove e preziose acquisizioni. Nella Galleria Sabauda, al primo piano, in uno spazio collocato davanti al bookshop, saranno...
Leggi tutto...
La galleria Fondantico di Tiziana Sassoli sarà tra gli espositori della seconda edizione di Arte e Collezionismo a Roma, in programma dal 18 al 23 settembre 2025 a Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica. Lo stand della...
Leggi tutto...
Il Santuario di Santa Maria della Vita di Bologna si prepara a ospitare anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Gioiello del Re Sole, capolavoro di oreficeria francese del XVII secolo. La visita al prezioso monile sarà apert...
Leggi tutto...
Intima e solenne, una Natività del XVII secolo, copia del dipinto di Federico Barocci (Urbino, 1533 - 1612) conservato al Museo del Prado di Madrid, che da due anni è tornata leggibile grazie al r...
Leggi tutto...
La galleria Piva&C, realtà storica del panorama antiquario milanese, sarà protagonista della seconda edizione di Arte e Collezionismo a Roma, in programma dal 18 al 23 settembre, con un percorso interamente dedicato al Seicento ital...
Leggi tutto...