Seicento - Finestre sull'Arte

123...66Pagina 1 di 66




Francia, record in asta per Guido Reni: il David venduto a 12,4 milioni di euro

Francia, record in asta per Guido Reni: il David venduto a 12,4 milioni di euro

Record in asta per un dipinto di Guido Reni con aggiudicazione a 10.100.000 euro, che diventano 12,4 milioni con diritti, per il David con la testa di Golia riemerso a giugno scorso e andato in asta ieri da Artcurial a Parigi, partendo da una st...
Leggi tutto...
Capolavori di Buckingham Palace in mostra al Palazzo di Holyroodhouse di Edimburgo

Capolavori di Buckingham Palace in mostra al Palazzo di Holyroodhouse di Edimburgo

Dal 13 novembre 2025 fino al 30 marzo 2026, il Palazzo di Holyroodhouse a Edimburgo accoglie una selezione di dipinti provenienti da Buckingham Palace che sono esposti temporaneamente nell’ambito della mostra Italian, Dutch & Flem...
Leggi tutto...
Torino, alla Pinacoteca Albertina una mostra sulla fortuna della pittura nordica in Piemonte

Torino, alla Pinacoteca Albertina una mostra sulla fortuna della pittura nordica in Piemonte

Dal 28 novembre 2025 al 3 maggio 2026 la Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Torino ospiterà la mostra Bagliori del Nord. Pittura fiamminga e olandese tra Cinque e Seicento e la sua fortuna in Piemonte, a cura di Alberto Cottino e Serena D'...
Leggi tutto...
A Torino una mostra celebra Orazio Gentileschi attraverso il fil rouge del viaggio

A Torino una mostra celebra Orazio Gentileschi attraverso il fil rouge del viaggio

Dal 22 novembre 2025 al 3 maggio 2026 le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano una grande esposizione dedicata a Orazio Gentileschi (Pisa, 1563 – Londra, 1639), uno dei più importanti pittori italiani del Seicento. I Musei Re...
Leggi tutto...
Bartolomeo Cesi a Bologna: una rilettura critica nell’età dei Carracci al Museo Civico Medievale

Bartolomeo Cesi a Bologna: una rilettura critica nell’età dei Carracci al Museo Civico Medievale

La prima mostra monografica dedicata a Bartolomeo Cesi (Bologna, 1556 - ivi, 1629), aperta dal 22 novembre 2025 al 22 febbraio 2026 nel Lapidario del Museo Civico Medievale di Bologna, propone una revisione ampia e documentata della figura del pittor...
Leggi tutto...
Georges de La Tour soffoca al Jacquemart-André: com'è la mostra di Parigi

Georges de La Tour soffoca al Jacquemart-André: com'è la mostra di Parigi

Una mostra su Georges de la Tour è già un evento ancor prima d’aprire. E quella ch’è in corso da metà settembre al Musée Jacquemart-André di Parigi (Georges de la Tour. Entre ombre et lumiè...
Leggi tutto...
La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni mette in mostra la sua collezione

La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni mette in mostra la sua collezione

La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni presenta la sua collezione con la mostra Collezione d’arte. Da Signorelli a Burri, visitabile dal 12 dicembre 2025 al 1° marzo 2026 nelle sale di Palazzo Montani Leoni a Terni. L’espos...
Leggi tutto...
Palazzo Farnese a Piacenza dedica un'intera mostra alle Sibille. In prestito da Roma la Sibilla del Domenichino

Palazzo Farnese a Piacenza dedica un'intera mostra alle Sibille. In prestito da Roma la Sibilla del Domenichino

Una mostra sulla figura delle Sibille approda a Palazzo Farnese di Piacenza dal 5 dicembre 2025 al 3 maggio 2026 con il progetto Sibille. Voci oltre il tempo, oltre la pietra, curato da Antonio Iommelli, direttore dei Musei civici di Palazzo Farnese....
Leggi tutto...

123...67Pagina 1 di 67






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte