Seicento - Finestre sull'Arte

123...57Pagina 1 di 57




Donazione straordinaria al Museo Diocesano di Bergamo: arrivano 9 opere di Baschenis, con pezzi rari

Donazione straordinaria al Museo Diocesano di Bergamo: arrivano 9 opere di Baschenis, con pezzi rari

A sei mesi dall’apertura del nuovo Museo Diocesano Bernareggi di Bergamo, la sua collezione permanente si impreziosisce grazie a una donazione straordinaria che segna un momento di svolta nella storia dell’istituzione. Guido Crippa, figur...
Leggi tutto...
La Maddalena in estasi attribuita a Caravaggio in mostra in India

La Maddalena in estasi attribuita a Caravaggio in mostra in India

Per la prima volta nella storia, un dipinto attribuito a Caravaggio è esposto in India. La discussa Maddalena in estasi è infatti al centro di una mostra al Kiran Nadar Museum of Art (KNMA) di Nuova Delhi, inaugurata l'11 aprile 2025 al...
Leggi tutto...
Uno splendido inedito di Louis Finson: la sua Maddalena convertita, esposta a Treviso

Uno splendido inedito di Louis Finson: la sua Maddalena convertita, esposta a Treviso

Un splendido inedito di Louis Finson (Bruges, 1580 – Amsterdam, 1617), una bella Conversione della Maddalena che si mostra per la prima volta al pubblico in occasione d’una mostra dedicata proprio al tema della santa peccatrice, Maddalena...
Leggi tutto...
Una scultura arcimboldesca del Seicento tra natura e arte negli Horti di Pavia

Una scultura arcimboldesca del Seicento tra natura e arte negli Horti di Pavia

Due occhi fatti di castagne, un naso che ha la forma di un fico, le guance che ricordano cipolle, la fronte simile a una mela cotogna e un mento carciofato, le cui foglie si piegano a formare due vistosi baffi. È Il Custode dell’Orto, im...
Leggi tutto...
A Gorizia è esposta la Presa di Cristo attribuita a Caravaggio

A Gorizia è esposta la Presa di Cristo attribuita a Caravaggio

Dal 3 aprile al 30 giugno 2025, lo spazio espositivo “Smart Space” della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia accoglie un’opera molto dibattuta: la Presa di Cristo della Collezione Ruffo, opera che alcuni studiosi attribuiscono ...
Leggi tutto...
Firenze, a Villa Bardini una mostra su Roberto Longhi e Anna Banti, al centro di un vivace scambio intellettuale

Firenze, a Villa Bardini una mostra su Roberto Longhi e Anna Banti, al centro di un vivace scambio intellettuale

Villa Bardini a Firenze ospita dal 27 marzo al 20 luglio 2025 la mostra Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, promossa dalla Fondazione CR Firenze in collaborazione con la Fondazione di S...
Leggi tutto...
MarteS Museo d'Arte Sorlini acquista La Vecchia popolana di Pietro Bellotti, ritrovata nel collezionismo privato

MarteS Museo d'Arte Sorlini acquista La Vecchia popolana di Pietro Bellotti, ritrovata nel collezionismo privato

Il MarteS Museo d'Arte Sorlini di Calvagese della Riviera (Brescia) ha acquisito La Vecchia popolana di Pietro Bellotti (Roè Volciano, 1625 – Gargnano, 1700), che quindi entrerà nella sua collezione. Si tratta di un olio su tela d...
Leggi tutto...
Bernini artista totale: com'è la doppia mostra di Palazzo Chigi ad Ariccia

Bernini artista totale: com'è la doppia mostra di Palazzo Chigi ad Ariccia

Le cornici dorate, gli specchi e i dipinti, le teste di scultura urlanti dicono dello sfarzo richiesto dal patrizio e dello sforzo collettivo degli artisti per accontentare il signore. È, era, la carrozza che, grazie all’invenzione del 1...
Leggi tutto...

123...57Pagina 1 di 57






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte