Seicento - Finestre sull'Arte

Roma, a Palazzo Barberini la grande mostra su Urbano VIII e i Barberini

Roma, a Palazzo Barberini la grande mostra su Urbano VIII e i Barberini

In occasione del quattrocentesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Urbano VIII Barberini, al secolo Maffeo Barberini, le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini a Roma dedicano, dal 18 marzo al 30 luglio 2023, u...
Leggi tutto...

Madrid, il restauro del San Sebastiano di Guido Reni rimuove la “censura” sul pube

Importante rivelazione dal restauro del San Sebastiano di Guido Reni (Bologna, 1575 – 1642) che fa parte delle collezioni del Museo del Prado di Madrid. L’opera è stata infatti privata della grande ridipintura che censurava il pube...
Leggi tutto...
Il Concerto di Antiveduto Gramatica entra ufficialmente nella collezione dei Musei Reali di Torino

Il Concerto di Antiveduto Gramatica entra ufficialmente nella collezione dei Musei Reali di Torino

È stata presentata stamani a Torino l’eccezionale acquisizione, da parte dei Musei Reali, del Concerto a due figure di Antiveduto Gramatica (Siena, 1569 – Roma, 1626), recentemente acquistato dal Ministero della Cultura – Dir...
Leggi tutto...
Riflessioni sul San Sebastiano curato dagli angeli di Rubens

Riflessioni sul San Sebastiano curato dagli angeli di Rubens

La mostra su Rubens, allestita fino a pochi giorni fa in Palazzo Reale a Genova, presentava tra alcuni inediti un dipinto raffigurante San Sebastiano curato dagli angeli, appartenente a collezione privata, ma da qualche anno esposto in comodato alla ...
Leggi tutto...
Apre la grande mostra del Rijksmuseum dedicata a Vermeer, con capolavori da tutto il mondo

Apre la grande mostra del Rijksmuseum dedicata a Vermeer, con capolavori da tutto il mondo

Apre oggi al pubblico fino al 4 giugno 2023 la grande mostra dedicata a Johannes Vermeer al Rijksmuseum di Amsterdam, la prima che il celebre museo dedica all'artista. Esposti capolavori provenienti da tutto il mondo, per una mostra che intende esser...
Leggi tutto...

Artemisia Gentileschi a Napoli: ecco com'è la mostra sul periodo napoletano dell'artista

Le Gallerie d'Italia di Napoli hanno inaugurato la storia espositiva della nuova sede di Palazzo del Banco, nella centralissima via Toledo, con una mostra dedicata al periodo napoletano di Artemisia Gentileschi, che si concentra quindi sulle opere ch...
Leggi tutto...
Tutto sul giovane Giovanni Paolo Panini: la mostra-dossier a Piacenza

Tutto sul giovane Giovanni Paolo Panini: la mostra-dossier a Piacenza

Forse non è esagerato affermare che Giovanni Paolo Panini figura a pieno titolo tra quel ristretto novero d'artisti che possono dire d'aver non una, ma due date di nascita. Nel caso di Panini, la prima è la data in cui venne alla luce a...
Leggi tutto...
Londra, la National Gallery acquista un importante dipinto di Bernardo Cavallino

Londra, la National Gallery acquista un importante dipinto di Bernardo Cavallino

La National Gallery di Londra ha annunciato l'acquisizione di un importante dipinto di Bernardo Cavallino (Napoli, 1616 - 1656), uno dei grandi maestri del Seicento napoletano: si tratta di un San Bartolomeo, definito dal museo londinese come "uno de...
Leggi tutto...

123...37Pagina 1 di 37






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020