Da martedì 11 novembre 2025 il Museo di Palazzo Grimani – Musei Archeologici Nazionali di Venezia e della Laguna accoglie nel proprio percorso espositivo la Samaritana al pozzo di Luca Giordano, che entra ufficialmente a far parte delle ... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Il Teatro della Pergola rappresenta uno dei luoghi più importanti della storia teatrale italiana ed europea. Situato nel centro di Firenze, è considerato il primo grande esempio di teatro all’italiana, modello architettonico che h... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		È stato presentato lo scorso 13 settembre il restauro della Crocifissione di Guido Reni collocata sull’altare maggiore della Basilica di San Lorenzo in Lucina a Roma. L’intervento, durato un anno, è stato condotto da Davide ... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		La città di Cuneo si prepara ad ospitare, dal 22 novembre 2025 al 29 marzo 2026, una selezione di opere della Galleria Borghese in trasferta. Il Complesso Monumentale di San Francesco accoglierà l’esposizione La Gal... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Rischia d’ingannarsi chi arriva alla Rotonda di Rovigo dalla via più bella e più comoda, quella che porta alla lunga piazza aperta nel 1864: un prato, i pini, due ali di pavé e due fila di case colorate che t’accompag... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Dal 29 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (GAM) ospiterà la mostra NOTTI. Cinque secoli di stelle, sogni, pleniluni, a cura di Fabio Cafagna ed Elena Volpato. L’esposizione... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Dal 20 novembre 2025 al 22 marzo 2026 le Gallerie d’Italia di Napoli ospitano la mostra Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento, un progetto espositivo sul ruolo femminile nelle arti del Seicento napoletano. Si tratta della prima indagin... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Dal 21 ottobre 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma presentano un nuovo capitolo nella valorizzazione delle proprie collezioni. Nella Sala Sacchi di Palazzo Barberini, cuore del museo romano, fanno il loro ingresso due straordinari bust... 
Leggi tutto...