videoarte - Finestre sull'Arte

Milano, gigantesche barche in cui scorre l'oro: l'installazione di Fabrizio Plessi a Palazzo Reale

Milano, gigantesche barche in cui scorre l'oro: l'installazione di Fabrizio Plessi a Palazzo Reale

Dal 27 giugno al 10 settembre 2023 la Sala delle Cariatidi del Palazzo Reale di Milano accoglie l'installazione site-specific di Fabrizio Plessi dal titolo Mariverticali: gigantesche barche, al cui interno scorre su schermi televisivi un flusso conti...
Leggi tutto...
A Milano per la prima volta una grande mostra di Bill Viola

A Milano per la prima volta una grande mostra di Bill Viola

Dal 24 febbraio al 25 giugno 2023, le sale di Palazzo Reale a Milano ospitano una mostra dedicata al più grande artista della videoarte dagli anni Settanta a oggi: Bill Viola (New York, 1951). A sei anni di distanza dalla grande mostra di Pala...
Leggi tutto...
Napoli, la Chiesa del Carminiello riapre e ospita le video-opere di Bill Viola

Napoli, la Chiesa del Carminiello riapre e ospita le video-opere di Bill Viola

Dal 2 settembre 2022 la Chiesa del Carminiello a Napoli riapre al pubblico per ospitare la nuova mostra di Bill Viola, dal titolo Bill Viola. Ritorno alla Vita. L'artista statunitense, padre della videoarte, torna nel capoluogo campano ed esporr&agra...
Leggi tutto...
Alla Fondazione Ragghianti una mostra sugli esordi di Bill Viola negli anni Settanta

Alla Fondazione Ragghianti una mostra sugli esordi di Bill Viola negli anni Settanta

Dal 30 aprile all'8 maggio 2022 il Mezzanino della Fondazione Ragghianti a Lucca ospita la mostra Bill Viola. The Seventies, a cura di Maurizio Marco Tozzi e Alessandro Romanini, realizzata da Lucca Film Festival e Over The Real, sostenuta dalla Fond...
Leggi tutto...
Roma, a Palazzo Bonaparte la mostra di Bill Viola con le sue Icons of Light

Roma, a Palazzo Bonaparte la mostra di Bill Viola con le sue Icons of Light

BILL VIOLA. Icons of light è il titolo della mostra di Palazzo Bonaparte che, fino al 26 giugno, rende omaggio al più grande artista della video-arte: Bill Viola. Nei saloni che furono dimora di Madama Letizia Ramolino Bonaparte, madre ...
Leggi tutto...
A Roma una grande mostra in due sedi sulla videoarte in Italia, dalla fine degli anni Sessanta

A Roma una grande mostra in due sedi sulla videoarte in Italia, dalla fine degli anni Sessanta

Dal 12 aprile al 4 settembre 2022 ospita Il video rende felici. Videoarte in Italia, a cura di Valentina Valentini, che intende presentare la videoarte e il cinema d'artista in Italia, dalla fine degli anni Sessanta ai primi decenni del nuovo secolo....
Leggi tutto...

MAXXI, per la prima volta in mostra la collezione Lemaître, interamente dedicata alla videoarte

Per la prima volta è in mostra al MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo la collezione Lemaître, una delle rare collezioni private interamente dedicata alla videoarte. Dal 16 al 22 settembre 2021 sarà visitabile nella sed...
Leggi tutto...
La videoarte di Bill Viola arriva a Palermo: l'acqua come simbolo di unione tra terreno e ultraterreno

La videoarte di Bill Viola arriva a Palermo: l'acqua come simbolo di unione tra terreno e ultraterreno

Dopo quasi un anno di lavoro, apre al pubblico da 10 luglio 2021 al 28 febbraio 2022, presso il Palazzo Reale di Palermo, P u r i f i c a t i o n [From Bill Viola to the Palatine Chapel]: l'evento si propone come un’esperienza in cui il visitat...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020