A Querceta (Lucca) è stata inaugurata Belli Art House, un nuovo centro indipendente e senza scopo di lucro dedicato all’arte contemporanea, all’interno della villa che appartenne a Silvio Belli, figura di rilievo nel panorama culturale versiliese tra gli anni Sessanta e Ottanta.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra gli eredi Belli e l’associazione Alkedo APS e si propone come luogo di incontro e sperimentazione, con una programmazione che intreccia mostre, residenze artistiche, eventi e incontri in dialogo con il territorio. Tra le iniziative principali è in fase di avvio il programma di residenze Habitat, pensato come spazio di produzione, ricerca e scambio diretto tra artisti, abitanti e visitatori.
Obiettivo della nuova realtà è riattivare l’eredità culturale e sociale di Silvio Belli con uno sguardo rivolto al presente, valorizzando anche la Collezione Belli, composta da circa 300 opere di arte moderna e contemporanea, attualmente in corso di catalogazione a cura di Chiara Domenici in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Carrara.
La mostra inaugurale (24 agosto - 26 ottobre 2025), Al limite, mette in relazione i linguaggi pittorici di Matteo Nuti e Marco Salvetti. Il tema del limite è inteso non come barriera ma come soglia, tensione e possibilità di attraversamento. Nuti considera la pittura un dispositivo, un campo aperto in cui il bordo della tela diventa spazio decisionale: il segno si trasforma così da precarietà a presenza tangibile. Salvetti, invece, affronta la materia nella sua resistenza, realizzando superfici dense e stratificate, al confine tra pittura e scultura, in cui la memoria del processo rimane impressa nella materia stessa. Dal loro incontro nasce un equilibrio sottile, in cui ciò che sembra dissolversi acquista stabilità e ciò che appare solido rivela un potenziale di trasformazione.
Belli Art House è visitabile su appuntamento. Nei prossimi mesi prenderà il via il programma di residenze Habitat, mentre la programmazione annuale sarà curata da Lorenzo Belli, Giorgia Munaron e Domitilla Rossi.
Foto: Leaf creations.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.