Non sta fermo neanche a 91 anni: Michelangelo Pistoletto continua a reinventarsi. L’artista biellese è stato annunciato tra gli “headliner” dell’edizione 2025 di Forever Is Now, la rassegna internazionale di arte contemporanea che si svolge ai piedi delle Piramidi di Giza, in Egitto. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, si terrà tra ottobre e novembre 2025, sotto l’egida di Art D’Égypte by CulturVator, con il patrocinio dell’Ambasciata italiana al Cairo e dell’Istituto Italiano di Cultura in Egitto. I dettagli del progetto di Pistoletto, ancora in fase di definizione, sono descritti come una installazione monumentale che fonde elementi della civiltà egizia e materiali locali – sabbia e pietra – con il linguaggio concettuale del Terzo Paradiso, il celebre manifesto-opera ideato dall’artista nel 2003. Il simbolo del Terzo Paradiso, un infinito trino che esalta l’equilibrio tra natura e artificio, si staglierà nel deserto come segno di rinascita e speranza per il mondo.
Il progetto coinvolge in prima linea la Fondazione Pistoletto – Cittadellarte, che da oltre 25 anni promuove l’arte come strumento di trasformazione sociale. Grazie a un accordo con l’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, vengono invitate giovani artiste e giovani artisti egiziani a candidarsi per un corso di laurea triennale completamente finanziato presso l’Accademia Unidee di Biella, con l’obiettivo di favorire lo scambio culturale e formativo tra i due Paesi. “Avere Michelangelo Pistoletto in Forever Is Now è un momento storico per l’Egitto e per l’arte contemporanea mondiale. Portare la sua voce alle Piramidi non è solo simbolico, è visionario”, ha dichiarato Nadine Abdel Ghaffar, fondatrice di Art D’Égypte by CulturVator. Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, ha aggiunto: “Sono lieto di dialogare con la scena artistica egiziana, gli artisti e le istituzioni culturali. Cittadellarte si propone di fare dell’arte un ponte tra popoli, culture e geografie. Questo è ciò che l’arte può fare: connettere e intrecciare le vite e le storie di persone di diverse provenienze ed epoche”.
Immagine: Michelangelo Pistoletto. Foto: Damiano Andreotti
![]() |
Pistoletto d'Egitto: il Terzo Paradiso in trasferta alle Piramidi |