Dal 26 luglio al 28 settembre 2025 il Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta a Châtillon accoglie la mostra Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro, ideata da Michelangelo Pistoletto e...
Leggi tutto...
Non sta fermo neanche a 91 anni: Michelangelo Pistoletto continua a reinventarsi. L’artista biellese è stato annunciato tra gli “headliner” dell’edizione 2025 di Forever Is Now, la rassegna internazionale di arte contem...
Leggi tutto...
Michelangelo Pistoletto si sostituisce a Caravaggio. Succede a Palermo, per la XV edizione della rassegna Next, un progetto concepito per ricordare il furto della Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi di Caravaggio, capolavoro dell...
Leggi tutto...
Dal 27 novembre 2024 al 1° settembre 2025, la Reggia di Caserta ospita una nuova mostra di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933), una delle figure più significative e prolifiche dell’arte contemporanea italiana, protagonista de...
Leggi tutto...
Il Fellini Museum di Castel Sismondo di Rimini ospita fino al 5 gennaio la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei Grandi Maestri, una mostra di vinili d'artista che, spaziando da Matisse a Basquiat da Jean Dubuffet a Joseph Beuys,...
Leggi tutto...
Dal 26 settembre 2024 al 19 gennaio 2025, a Firenze, Villa Bardini presenta una riflessione sul macro-tema delle città con la mostra OltreCittà. Utopie e realtà. Da Le Corbusier a Gerhard Richter. Promossa da Fondazione CR Firenz...
Leggi tutto...
Una nuova opera di Michelangelo Pistoletto in un borgo in provincia di Lecce. Viene inaugurata oggi L’edicola del Canto della pace preventiva, opera realizzata dall’artista piemontese per il Comune salentino di Parabita. L’opera completa il pro...
Leggi tutto...
Fino al 31 dicembre 2024 Villa Manin di Passariano (Udine) sarà trasformata in una nuova tappa di Cittadellarte: alcune tra le opere più importanti di Michelangelo Pistoletto, tra cui Quadri specchianti, Venere degli stracci, Sfera di g...
Leggi tutto...