Un’opera digitale di Refik Anadol (Istanbul, 1985) che cattura l’essenza emotiva del gol più significativo del calciatore argentino Lionel Messi (Rosario, 1987) è stata venduta in asta da Christie’s alla cifra di 1,87 milioni di dollari (poco meno di 1,6 milioni di euro) nell’ambito dell’iniziativa A Goal in Life: Leo Messi x Refik Anadol (“Un obiettivo nella vita: Leo Messi x Refik Anadol”), che ha messo in asta il lavoro di Anadol per ricavare risorse da donare in beneficenza a diverse organizzazioni no-profit, tra cui la partnership globale tra Inter Miami CF Foundation e UNICEF, che sostiene l’accesso a programmi di istruzione di qualità in cinque paesi dell’America Latina e dei Caraibi.
L’opera, intitolata A Goal in Life, è stata creata dall’artista multimediale di fama mondiale Refik Anadol in stretta collaborazione con l’icona del calcio mondiale Leo Messi, e reinterpreta il leggendario colpo di testa di Messi nella UEFA Champions League del 2009, che si tenne il 27 maggio 2009 allo Stadio Olimpico di Roma: il Barcellona di Messi vinse il torneo battendo in finale il Manchester United con il punteggio di 2-0. Il secondo gol dei catalani venne suggellato da Messi ed è quello entrato nell’opera: per il giocatore, si tratta del gol preferito della sua carriera pluridecennale. Anadol ha utilizzato un’intelligenza artificiale all’avanguardia, trasformando il ricordo in una scultura digitale immersiva.
Anadol si è basato su un set di dati per creare un’esperienza completamente immersiva: ha mappato fisicamente diciassette punti del corpo di Messi per ricostruirne la forma e l’espressione cinetica, quindi ha integrato dati biometrici come voce, respiro e battito cardiaco per creare un paesaggio sonoro. Il risultato è un “tempio della memoria” della durata di otto minuti che mira a creare una connessione viscerale tra lo spettatore e Messi, un ricordo collettivo del suo ricordo dello storico colpo di testa.
L’opera ha debuttato in una mostra pubblica di 10 giorni al Rockefeller Center di New York, in concomitanza con il decimo Art+Tech Summit di Christie’s , dove migliaia di fan, collezionisti e appassionati d’arte hanno potuto ammirarla di persona, immergendosi nella memoria di Messi in un viaggio in grado di unire sport, arte e tecnologia. Questa iniziativa ha anche voluto dimostrare come sport e arte possano andare oltre l’ispirazione e raggiungere un bene globale misurabile.
Living Memory: Messi – A Goal in Life è un progetto collaborativo reso possibile grazie agli sforzi congiunti di Leo Messi, Refik Anadol, Inter Miami Foundation e Ximena Caminos, Cultural Placemaker e curatrice del progetto.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.