Concluso il restauro degli organi della Cattedrale di Siena. L'ultimo intervento nel 2000


Si è concluso il restauro degli organi della Cattedrale di Siena. Un intervento straordinario compiuto in soli tre mesi che ha comportato il completo smontaggio dell’intero strumento. 

L’organo della Cattedrale di Siena, costantemente sottoposto a controlli ordinari e accordature che ne assicurano la migliore efficienza e al tempo stesso il rispetto del considerevole materiale storico, si presentava in condizioni d’integrità tali da non richiedere un restauro completo. Tuttavia, l’azione congiunta del tempo, dell’inevitabile deposito di polveri e dell’usura delle parti più delicate ha reso necessario un intervento straordinario che ha comportato il completo smontaggio dell’intero strumento.

Di solito si usa dire “l’organo della Cattedrale”. In realtà, per dare un’idea della grandiosità e della complessità di questo enorme strumento si dovrebbe usare il plurale, cioè "gli organi". Fino al secondo dopoguerra, infatti, esistevano in Cattedrale tre distinti strumenti, dei quali il maggiore, collocato sopra la sacrestia, risaliva addirittura al 1508, con aggiunte che si erano protratte fino all’Ottocento, mentre gli altri due si trovavano rispettivamente l’uno esattamente di fronte all’organo grande e l’altro, di origine barocca romana, accanto alla Cappella del Voto. Fu a partire dal 1958, attraverso una serie di tappe che si sono concluse nel 1977, che su iniziativa dell’allora organista titolare Giordano Giustarini non solo i tre organi furono ulteriormente ampliati e riuniti tra di loro tramite l’elettrificazione dei comandi di trasmissione, ma se ne aggiunse addirittura un quarto dietro all’altare maggiore, tanto da giungere alla configurazione attuale, che vede ben quattro corpi di canne distinti, azionabili tramite una consolle centrale a quattro tastiere. La trasmissione dei comandi si avvale di un sistema radiocomandato.

L’intervento straordinario appena concluso, affidato alla prestigiosa ditta Mascioni di Azzio (Varese), si è articolato quindi in quattro distinte fasi, una per ciascun corpo di canne. Considerata l’enorme mole dello strumento, i lavori somigliavano in qualche modo a cantieri edili, dato che in alcuni casi è stato necessario erigere veri e propri ponteggi.

Erano più di vent’anni, dai tempi del Giubileo del 2000, che non veniva compiuta un’operazione del genere. In quell’occasione le fasi vennero distribuite nell’arco di tre anni, mentre adesso, grazie alla determinazione dell’attuale amministrazione dell’Opera della Metropolitana di Siena, sono state concentrate nell’ambito di tre mesi.

Con questo intervento, oltre a tutte le azioni di pulitura, rimessa in forma e ripristino di parti non funzionanti, nonché tutela delle numerosissime canne antiche inglobate nello strumento moderno, su progetto dell’organista titolare Cesare Mancini è stato aggiunto un poderoso registro di pedale, la Controbombarda 32’, e sono stati inseriti alcuni effetti ottenibili tramite le attuali tecnologie informatiche.

Concluso il restauro degli organi della Cattedrale di Siena. L'ultimo intervento nel 2000
Concluso il restauro degli organi della Cattedrale di Siena. L'ultimo intervento nel 2000


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Bari vuol diventare come New York? Si progetta mega-statua di San Nicola al varco del porto
Bari vuol diventare come New York? Si progetta mega-statua di San Nicola al varco del porto
L'associazione pro-statua colossale di San Nicola a Bari fa sul serio: emana un bando
L'associazione pro-statua colossale di San Nicola a Bari fa sul serio: emana un bando
Maltempo, in Lunigiana crolla porzione delle mura del Castello di Lusuolo
Maltempo, in Lunigiana crolla porzione delle mura del Castello di Lusuolo
Zuckerberg cammina in realtà aumentata nel Mausoleo di Augusto grazie a TIM
Zuckerberg cammina in realtà aumentata nel Mausoleo di Augusto grazie a TIM
Per lo storico autogrill di Villoresi Ovest un progetto di “ricostruzione conservativa”
Per lo storico autogrill di Villoresi Ovest un progetto di “ricostruzione conservativa”
Robbie Williams collezionista di Banksy: all'asta tre sue opere del noto street artist
Robbie Williams collezionista di Banksy: all'asta tre sue opere del noto street artist



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte
Torna alla versione mobile Torna alla versione mobile