restauro - Finestre sull'Arte

123...15Pagina 1 di 15




Fiesole, torna visibile la Crocifissione del Beato Angelico dopo un importante restauro

Fiesole, torna visibile la Crocifissione del Beato Angelico dopo un importante restauro

Dopo un lungo e delicato intervento conservativo, la Crocifissione del Beato Angelico è tornata finalmente visibile nel Convento di San Domenico a Fiesole (Firenze). L’opera, di straordinaria importanza artistica e spirituale, è s...
Leggi tutto...
Reggia di Caserta, al via il restauro del Tempio Diruto e della Casa dei Cigni

Reggia di Caserta, al via il restauro del Tempio Diruto e della Casa dei Cigni

Alla Reggia di Caserta sono iniziati i lavori di restauro del Tempio Diruto e della Casa dei Cigni, due architetture simboliche del Giardino Inglese del complesso vanvitelliano. Il progetto, curato dalla Direzione del Museo autonomo del Minister...
Leggi tutto...
Tre istituti americani hanno sviluppato un nuovo adesivo per i restauri

Tre istituti americani hanno sviluppato un nuovo adesivo per i restauri

Buone notizie per i restauratori: il Getty, la New York University (NYU) e The University of Akron (UA) hanno annunciato oggi lo sviluppo di una nuova formula più sicura e sostenibile di una sostanza adesiva usata dai restauratori in tutto il ...
Leggi tutto...
Brescia, restaurati gli affreschi della cappella di San Giovanni Battista in San Salvatore

Brescia, restaurati gli affreschi della cappella di San Giovanni Battista in San Salvatore

A Brescia è stato completato il restauro degli affreschi della cappella di San Giovanni Battista in San Salvatore, la basilica longobarda annessa al monastero femminile di San Salvatore, patrimonio UNESCO di Brescia e, dal 2011, parte del sito...
Leggi tutto...
Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli. Grande scoperta: non è borbonico, ma sabaudo

Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli. Grande scoperta: non è borbonico, ma sabaudo

Il trono del Palazzo Reale di Napoli, finora considerato un’opera di epoca borbonica risalente al periodo 1845-1850, è in realtà stato commissionato dalla famiglia Savoia e liquidato nel 1874. Questa scoperta posticipa la sua data...
Leggi tutto...
Musée d'Orsay, restauro a vista per il monumentale Funerale a Ornans di Gustave Courbet

Musée d'Orsay, restauro a vista per il monumentale Funerale a Ornans di Gustave Courbet

Il Musée d'Orsay ha avviato il restauro di Un funerale a Ornans, capolavoro monumentale realizzato da Gustave Courbet tra il 1849 e il 1850. Considerata una delle opere più significative della collezione del celebre museo parigino per i...
Leggi tutto...
Torre del Lago, restaurato lo storico giardino della Villa Museo Giacomo Puccini

Torre del Lago, restaurato lo storico giardino della Villa Museo Giacomo Puccini

Sabato 17 maggio 2025 la Villa Museo Giacomo Puccini di Torre del Lago svela al pubblico il rinnovato giardino storico affacciato sul lago di Massaciuccoli, restaurato grazie a un accurato intervento paesaggistico e botanico promosso dalla Fondazione...
Leggi tutto...
Reggia di Caserta, in restauro le grandi tele del Real Casino del Bosco di San Silvestro

Reggia di Caserta, in restauro le grandi tele del Real Casino del Bosco di San Silvestro

Nell’ambito delle attività di tutela e valorizzazione del ricco patrimonio storico-artistico, la Reggia di Caserta ha avviato il restauro delle grandi tele del Real Casino del Bosco di San Silvestro. Tre grandi dipinti che decorano le vo...
Leggi tutto...

123...15Pagina 1 di 15






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte