restauro - Finestre sull'Arte

123...13Pagina 1 di 13




Tivoli, Villa d’Este riapre dopo oltre cinquant’anni di chiusura e due di restauro la sua Grotta di Diana

Tivoli, Villa d’Este riapre dopo oltre cinquant’anni di chiusura e due di restauro la sua Grotta di Diana

Dopo oltre cinquant’anni di chiusura, la Grotta di Diana di Villa d’Este a Tivoli tornerà accessibile ai visitatori a partire dal 6 maggio. Il ninfeo è stato completamente restaurato con un intervento durato due anni grazie ...
Leggi tutto...
Firenze, al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure una mostra sul restauro del Satiro

Firenze, al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure una mostra sul restauro del Satiro

Dal 1° aprile al 31 maggio 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ospiterà una mostra che permette al pubblico di scoprire il restauro di una delle statue conservate nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze. La ...
Leggi tutto...
Modena, restaurato grazie al Lions Club L'alcolizzato attribuito a Giuseppe Molteni

Modena, restaurato grazie al Lions Club L'alcolizzato attribuito a Giuseppe Molteni

Torna ad arricchire la sala Campori del Museo Civico di Modena, dopo cinque mesi di restauro, L’alcolizzato attribuito al pittore lombardo Giuseppe Molteni (Milano, 1800-1860). È grazie al generoso contributo del Lions Club, offerto nell...
Leggi tutto...
Riemerse tre teste scomparse col tempo nel Martirio di sant'Orsola di Caravaggio

Riemerse tre teste scomparse col tempo nel Martirio di sant'Orsola di Caravaggio

Alla mostra Caravaggio 2025 inaugurata a Roma a Palazzo Barberini, curata da Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, e visitabile dal 7 marzo al 6 luglio 2025, è esposta anche l’ultima opera del Merisi, I...
Leggi tutto...
Firenze, restaurata la tomba di Michelangelo in Santa Croce

Firenze, restaurata la tomba di Michelangelo in Santa Croce

Firenze rende omaggio a Michelangelo nel 550° anniversario della sua nascita con il restauro della lapide tombale della famiglia Buonarroti, sotto cui riposa il celebre artista. L’intervento, promosso dall’Opera di Santa Croce e condo...
Leggi tutto...
Firenze, restaurato il sepolcro di Louisa Stolberg Gedern grazie a donatrice americana innamorata di Santa Croce

Firenze, restaurato il sepolcro di Louisa Stolberg Gedern grazie a donatrice americana innamorata di Santa Croce

Nel complesso monumentale di Santa Croce a Firenze è stato restaurato il monumento funebre di Louisa Stolberg Gedern (Mons, 1752 – Firenze, 1824), contessa d’Albany. Donna di grande intelletto e spiccate doti diplomatiche, fu mogli...
Leggi tutto...
Firenze, il busto del Redentore di Torrigiani restaurato e restituito a Santa Trinita

Firenze, il busto del Redentore di Torrigiani restaurato e restituito a Santa Trinita

A Firenze, l'Opificio delle Pietre Dure ha recentemente concluso il restauro del busto del Redentore attribuito a Pietro Torrigiani (Firenze, 1472 – Siviglia, 1528), importante scultore del Rinascimento fiorentino. Dopo un lungo intervento che ...
Leggi tutto...
Vinci, al via restauro di un disegno su un camino. Studiosi avanzano ipotesi che possa essere di Leonardo

Vinci, al via restauro di un disegno su un camino. Studiosi avanzano ipotesi che possa essere di Leonardo

Sta per iniziare a Vinci un importante intervento di restauro su un interessante disegno eseguito a carboncino sulla cappa di un antico camino tre-quattrocentesco che si trova in un edificio di proprietà comunale, situato nei pressi del Castel...
Leggi tutto...

123...13Pagina 1 di 13






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte