restauro - Finestre sull'Arte

123...15Pagina 1 di 15




Ferrara, la riapertura della Palazzina di Marfisa d'Este: ancora un momento forte del restauro italiano

Ferrara, la riapertura della Palazzina di Marfisa d'Este: ancora un momento forte del restauro italiano

La magnifica Ferrara si rinnova ancora. Nel ciclo di una entusiasmante energia di recupero e rilancio dei suoi fascinosi monumenti ora tocca al gioiello della Palazzina di Marfisa l'onore della cronaca e il riallineamento in prima fila degli edifici ...
Leggi tutto...
Milano, LVMH finanzia il restauro della Fontana del Verziere

Milano, LVMH finanzia il restauro della Fontana del Verziere

La Giunta comunale di Milano ha approvato la proposta di donazione presentata da LVMH Profumi e Cosmetici Italia, destinata al restauro conservativo della Fontana del Verziere. Progettata dall’architetto Giuseppe Piermarini nel 1782, la fontana...
Leggi tutto...
Museo Etrusco di Villa Giulia, restaurata e ricollocata parte del Sarcofago degli Sposi

Museo Etrusco di Villa Giulia, restaurata e ricollocata parte del Sarcofago degli Sposi

Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma, è stata nuovamente esposta in vetrina la sezione del coperchio del Sarcofago degli Sposi relativa alle gambe degli sposi, dopo il completamento del restauro. Questo intervento è stato ...
Leggi tutto...
La Pietà di Giovanni Bellini di Rimini sarà trasferita a Venezia per un importante intervento di restauro

La Pietà di Giovanni Bellini di Rimini sarà trasferita a Venezia per un importante intervento di restauro

Alla fine di agosto, il Cristo morto con quattro angeli di Giovanni Bellini lascerà il Museo della Città di Rimini per raggiungere la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d’Oro di Venezia dove sarà sottoposta a un important...
Leggi tutto...
Il Museo Archeologico dell’Umbria si rinnova: al via un progetto da oltre 7 milioni di euro

Il Museo Archeologico dell’Umbria si rinnova: al via un progetto da oltre 7 milioni di euro

Dal 1° agosto 2025 il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria chiuderà temporaneamente al pubblico per dare avvio a un ampio progetto di riqualificazione. I lavori, che dureranno almeno venti mesi, prevedono un investimento compless...
Leggi tutto...
Partono nei musei di Palazzo Pitti i grandi interventi di restauro da oltre un milione di euro

Partono nei musei di Palazzo Pitti i grandi interventi di restauro da oltre un milione di euro

Prendono il via i grandi interventi di restauro e riallestimento nei musei di Palazzo Pitti, che coinvolgeranno gli ambienti della Galleria Palatina, al primo piano della reggia, e della Galleria d’Arte Moderna, al secondo piano. Si tratta di u...
Leggi tutto...
Restauro all'Opificio delle Pietre Dure per la croce processionale d'alta oreficeria di Gian Francesco dalle Croci

Restauro all'Opificio delle Pietre Dure per la croce processionale d'alta oreficeria di Gian Francesco dalle Croci

La preziosa croce processionale realizzata nel 1501 da Gian Francesco dalle Croci per la chiesa di San Francesco a Brescia sarà trasferita a Firenze il 29 luglio, dove sarà sottoposta a un accurato restauro presso l’Opificio ...
Leggi tutto...
Fiesole, torna visibile la Crocifissione del Beato Angelico dopo un importante restauro

Fiesole, torna visibile la Crocifissione del Beato Angelico dopo un importante restauro

Dopo un lungo e delicato intervento conservativo, la Crocifissione del Beato Angelico è tornata finalmente visibile nel Convento di San Domenico a Fiesole (Firenze). L’opera, di straordinaria importanza artistica e spirituale, è s...
Leggi tutto...

123...15Pagina 1 di 15






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte