Fumogeni al matrimonio, danneggiata la Cattedrale di Vico Equense: denunciati gli sposi


La cerimonia nuziale si è trasformata in un caso giudiziario: i fumogeni accesi per festeggiare hanno danneggiato la facciata della Cattedrale della Santissima Annunziata, edificio del Trecento tra i più noti della Penisola Sorrentina. La coppia quarantenne è stata denunciata dai vigili urbani.

Un matrimonio celebrato a Vico Equense (Napoli) si è concluso con una denuncia penale a carico degli sposi. Come riferito da La Repubblica, i protagonisti, una coppia di quarantenni, avevano deciso di festeggiare le nozze con l’accensione di fumogeni colorati sul sagrato della Cattedrale della Santissima Annunziata, uno dei monumenti più rappresentativi della Penisola Sorrentina. L’iniziativa, però, ha provocato danni alla facciata dell’edificio sacro, costruito nella prima metà del Trecento e riconosciuto come uno degli esempi più importanti dell’architettura religiosa dell’area. L’episodio, avvenuto nella mattinata di sabato, ha trasformato la cerimonia in un caso giudiziario che ora vede i due sposi accusati di esplosione pericolosa e danneggiamento a un bene storico-artistico.

Secondo quanto ricostruito dagli agenti della polizia municipale, i festeggiamenti sono iniziati subito dopo lo scambio delle promesse nuziali, avvenuto intorno a mezzogiorno sul sagrato della chiesa, scelto come cornice per il rito civile. In un primo momento, la cerimonia si era svolta senza incidenti, tra applausi e momenti di commozione dei familiari. Successivamente, nel corso delle fotografie di rito, alcuni invitati hanno predisposto l’accensione dei fumogeni, concordata in precedenza dagli sposi per rendere più scenografico l’evento. Le colorazioni scelte, dal grigio al viola, riprendevano i toni dell’abito della sposa. L’esplosione dei dispositivi pirotecnici, tuttavia, ha rilasciato fumi e residui che hanno intaccato le superfici esterne della cattedrale, lasciando tracce visibili sulla facciata.

La Cattedrale della Santissima Annunziata di Vico Equense. Foto: Amadalvarez - Wikipedia
La Cattedrale della Santissima Annunziata di Vico Equense. Foto: Amadalvarez - Wikipedia

Le telecamere di sorveglianza installate in zona hanno permesso di individuare con precisione le modalità dell’accaduto. I filmati hanno mostrato la coppia mentre assisteva all’accensione dei fumogeni, posizionati a pochi metri dal portone principale. Grazie alle immagini, i vigili urbani hanno rapidamente identificato i responsabili, rintracciandoli poco dopo in un albergo della zona dove avevano raggiunto amici e parenti per il banchetto nuziale. La segnalazione è stata formalizzata alle autorità competenti e i due sposi dovranno ora rispondere di fronte alla magistratura delle accuse formulate.

Le accuse mosse nei confronti della coppia si basano sul danneggiamento di un bene vincolato dal punto di vista storico e artistico e sull’utilizzo di materiali pirotecnici in un contesto urbano. Come scritto da La Repubblica, l’ipotesi di reato di esplosione pericolosa riguarda l’accensione dei fumogeni in un luogo pubblico e in prossimità di un edificio di rilevanza storica, con potenziale rischio per l’incolumità delle persone presenti. A ciò si aggiunge il reato di danneggiamento, riferito alle conseguenze materiali sulla facciata della chiesa. Saranno ora le indagini a stabilire l’entità effettiva dei danni e le eventuali responsabilità aggravate legate alla tutela dei beni culturali.


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte