Esistono davvero gli affreschi attorno ai quali ruota tutta la vicenda del romanzo che, nel 2003, è valso a Marco Santagata il Premio Campiello, Il maestro dei santi pallidi. Decorano due piccole chiesette di montagna nell’Appennino ...
Leggi tutto...
All’interno della Basilica di San Francesco a Siena, in due cappelle laterali del transetto sinistro, si trovano tre grandi dipinti murali che, insieme ad alcuni altri frammenti attualmente musealizzati, sono la preziosa testimonianza di qu...
Leggi tutto...
“Intra Tupino e l’acqua che discende / del colle eletto dal beato Ubaldo, / fertile costa d’alto monte pende”. In questa terzina del canto XI del Paradiso, in cui si trova l’elogio di san Francesco pronunciato dal dome...
Leggi tutto...
Sulle pareti di Torre Aquila, posta all’estremità meridionale del Castello del Buonconsiglio a Trento, sede dei principi vescovi dal XIII al XVIII secolo, si sviluppa uno dei cicli profani più celebri del gotico internazionale, qu...
Leggi tutto...
Sulla parete settentrionale della Sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena si estende per 110 metri quadri uno dei capolavori della pittura senese, realizzato, a partire presumibilmente dal 1312, da Simone Martini (Siena, 1284 circa &nd...
Leggi tutto...
Il giovane storico dell'arte Giacomo Guazzini, classe 1984, è autore di un'importante scoperta riguardante l'attività di Giotto (Firenze?, 1267 circa - Firenze, 1337) a Padova, e in particolare la sua presenza nella Basilica di Sant'Antonio. Giotto...
Leggi tutto...
È difficile comprendere appieno la pittura umbra se non s'è mai stati in Umbria: non c'è storico dell'arte che non abbia rimarcato come l'arte dei pittori che furono attivi in questa porzione d'Italia sia saldamente fondata su strette connessioni...
Leggi tutto...
È davvero impressionante scorrere la bibliografia sulla straordinaria Madonna col Bambino di fine Duecento conservata al Museo di Santa Verdiana di Castelfiorentino, tra le colline della Valdelsa. Di quest'opera, una delle più enigmatiche e probl...
Leggi tutto...