Dopo i gatti del Colosseo, anche il Parco Archeologico di Ercolano ha i suoi gatti: la colonia felina che vive nell’area di accoglienza del sito è stata infatti ufficialmente registrata presso l’ASL Napoli 3 Sud – U.O.S. Veterinaria A, Ambito 2, che ha garantito un prezioso supporto tecnico e professionale lungo tutto il percorso (si è fatta carico degli interventi sanitari previsti dalla normativa vigente, con l’obiettivo di garantire il benessere animale e il controllo demografico della popolazione felina, in collaborazione con il Parco e i volontari).
I gatti di Ercolano non sono semplici abitanti del sito: con il loro sguardo fiero, la naturale familiarità con lo spazio e il comportamento da “padroni di casa”, hanno conquistato un posto speciale nell’esperienza di visita, diventando un tratto distintivo del Parco. Sono ormai parte integrante del sito, i primi a salutare chi arriva e gli ultimi a osservare chi se ne va. Nel corso degli anni, questi felini sono diventati un simbolo molto amato, impossibile da non notare all’ingresso del Parco, tanto che molti turisti scelgono di portare con sé una foto ricordo insieme a loro.
“Da tempo accogliamo i cani al guinzaglio, promuovendo un’idea di visita rispettosa e inclusiva. La registrazione ufficiale della colonia felina è un passo ulteriore in questa direzione”, ha dichiarato Francesco Sirano, funzionario delegato alla Direzione del Parco. “Riconosciamo nei gatti non solo una presenza affettuosa e discreta, ma anche parte del genius loci, capaci di rendere l’esperienza degli ospiti ancora più autentica e memorabile. Il nostro Parco ha sempre mostrato grande attenzione all’accoglienza, non solo delle persone ma anche degli animali che fanno parte del nostro contesto”.
Con questa registrazione ufficiale, il Parco Archeologico di Ercolano rinnova il proprio impegno nella tutela responsabile della fauna presente nel sito e nella valorizzazione di una convivenza armoniosa tra patrimonio storico, natura e accoglienza.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.