Roma, nello storico rione Ponte nasce il distretto permanente di design, artigianato artistico e antiquariato


A Roma, nello storico rione Ponte, nasce il Ponte Art and Design District, il primo distretto permanente della Capitale dedicato a design, arte contemporanea, artigianato artistico e antiquariato. 

Il 18 settembre 2025, nello storico rione Ponte, tra Piazza Navona e Castel Sant’Angelo, nasce il Ponte Art and Design District, il primo distretto permanente di Roma dedicato a design, arte contemporanea, artigianato artistico e antiquariato. Il progetto, promosso dall’associazione Roma Faber e sostenuto da Regione Lazio, Sovrintendenza ai Beni Culturali e Municipio I di Roma, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, mette in rete ventotto eccellenze romane, le principali università di design e architettura, le aziende del settore design e le realtà di alto livello dell’hotellerie, a cui si aggiunge la pedonalizzazione integrale di via dei Banchi Nuovi, un tratto di 200 metri che diventa cuore pulsante del distretto.

L’obiettivo è valorizzare il patrimonio creativo del quartiere e, allo stesso tempo, costruire un network attivo con eventi accademici e interattivi, workshop, masterclass e open visit, che intrecciano la memoria manifatturiera secolare della Capitale e le sperimentazioni più contemporanee.

“Il distretto nasce da una visione”, spiega Patrizia Corvaglia, designer e Presidente dell’associazione Roma Faber. “Trasformare un rione storico di Roma in un luogo in cui il design, l’alto artigianato, l’arte e l’innovazione progettuale dialogano con il contesto urbano, contribuendo allo sviluppo economico e alla valorizzazione dell’identità del territorio. Credo fermamente che solo facendo emergere il valore, l’unicità e la complessità dei processi creativi sia possibile costruire una nuova centralità del made in Italy, del design e dell’artigianato artistico che sia in grado di parlare al mondo con linguaggi attuali ma radicati in una tradizione viva e colta”.

Ponte Art and Design District
Ponte Art and Design District
Ponte Art and Design District
Ponte Art and Design District
Ponte Art and Design District
Ponte Art and Design District

Dal 18 al 24 settembre si concentrerà la prima settimana di incontri gratuiti, seguita da un calendario annuale di appuntamenti fino a luglio 2026: workshop di intarsio, ceramica, mosaico, oreficeria, restauro, tavole rotonde e talk su economia circolare, rigenerazione urbana e innovazione tecnologica, open visit con cadenza mensile nelle botteghe storiche per far conoscere gli orafi, i designer, le gallerie di arte contemporanea e di antiquariato, i mosaicisti, i restauratori e gli artigiani del marmo che popolano il distretto, sessioni di live painting e laboratori di rigenerazione urbana che trasformeranno il rione in un luogo di idee e azioni collaborative, di condivisione di pratiche urbane ed educative di riattivazione collettiva.

Il progetto vive anche online, con una piattaforma digitale che raccoglie video interviste, gallerie fotografiche e aggiornamenti costanti sulle iniziative in corso.

Il legame con la storia è forte: via dei Banchi Nuovi, un tempo “Via Papalis”, era attraversata dai pontefici nel solenne corteo cerimoniale di insediamento. Proprio per avere un contatto diretto con i committenti vaticani, i migliori artisti e artigiani dell’epoca avevano qui i loro laboratori. Tra queste botteghe, durante il Rinascimento, c’era quella dello scultore e orafo Benvenuto Cellini, che oggi ospita l’atelier della jewel designer Patrizia Corvaglia, Presidente dell’associazione Roma Faber promotrice del distretto, che oggi, a distanza di 500 anni, lavora il bronzo con la stessa tecnica a cera persa che veniva utilizzata dal Cellini.

Partnership, patrocini e supporti istituzionali

Istituzioni pubbliche: patrocinio dell’ Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, Municipio I, Regione Lazio, Sovrintendenza ai Beni Culturali.

Atenei universitari: Accademia Italiana, Borromini Institute, Quasar Institute for Advanced Design, Tools for Culture, University of Arkansas.

Festival: Rome Future Week

Foto di Francesco Marano, Eller Studio. 

Ponte Art and Design District
Ponte Art and Design District
Ponte Art and Design District
Ponte Art and Design District


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte