Antiquariato - Finestre sull'Arte

Arte e Collezionismo a Roma: nella Capitale apre la mostra dell'antiquariato con gallerie da tutta Italia e non solo

Arte e Collezionismo a Roma: nella Capitale apre la mostra dell'antiquariato con gallerie da tutta Italia e non solo

Apre al pubblico sabato 30 settembre a Roma, negli spazi espositivi di Palazzo Brancaccio, la mostra dell'antiquariato Arte e Collezionismo a Roma, organizzata dall'Associazione Antiquari d'Italia con il patrocinio del Ministero della Cultura, di ENI...
Leggi tutto...
Parma, torna Mercanteinfiera, mostra di antiquariato, modernariato e collezionismo. Con quattro collaterali

Parma, torna Mercanteinfiera, mostra di antiquariato, modernariato e collezionismo. Con quattro collaterali

Dall'1 al 9 ottobre 2022 torna alle Fiere di Parma Mercanteinfiera, il tradizionale appuntamento dedicato all'antiquariato, modernariato e collezionismo. Dopo il grande successo dell’edizione primaverile, che ha registrato oltre 51mila visitato...
Leggi tutto...
Raffinata, a misura d'uomo e ben organizzata. Gian Enzo Sperone promuove la BIAF

Raffinata, a misura d'uomo e ben organizzata. Gian Enzo Sperone promuove la BIAF

Durante l'anteprima per la stampa della XXXII edizione della BIAF - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, e ora visitabile al pubblico fino al 2 ottobre 2022 nelle sale di Palazzo Corsini, abbiamo avuto occasione di chiedere un ...
Leggi tutto...
BIAF 2022, un'edizione di elevatissima qualità. Le aspettative sono alte

BIAF 2022, un'edizione di elevatissima qualità. Le aspettative sono alte

Torna nelle sale di Palazzo Corsini la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, la più antica mostra-mercato al mondo, giunta quest'anno alla sua XXXII edizione. Aprirà ufficialmente al pubblico dal 24 settembre al 2 ...
Leggi tutto...
BIAF, la Biennale dell'Antiquariato di Firenze torna in presenza per la sua XXXII edizione

BIAF, la Biennale dell'Antiquariato di Firenze torna in presenza per la sua XXXII edizione

Torna in presenza dopo tre anni, negli spazi espositivi di Palazzo Corsini a Firenze la BIAF - Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze giunta alla sua trentaduesima edizione. La più antica mostra mercato al mondo e quella di rifer...
Leggi tutto...
In arrivo la XXXV edizione di Modenantiquaria, manifestazione dedicata all'alto antiquariato

In arrivo la XXXV edizione di Modenantiquaria, manifestazione dedicata all'alto antiquariato

Dal 26 marzo al 3 aprile 2022 torna a ModenaFiere una nuova edizione, la trentacinquesima, di Modenantiquaria, manifestazione internazionale dedicata all'alto antiquariato. "Saremo pronti ad accogliervi e proiettarvi nel mondo dell'alto antiquariato"...
Leggi tutto...
Torna Modenantiquaria, la fiera di alto antiquariato giunge alla sua XXXV edizione

Torna Modenantiquaria, la fiera di alto antiquariato giunge alla sua XXXV edizione

Dal 26 marzo al 3 aprile 2022 torna Modenantiquaria, fiera internazionale dedicata all’alto antiquariato allestita negli spazi di ModenaFiere e giunta alla sua XXXV edizione. "Saremo pronti ad accogliervi e proiettarvi nel mondo dell&rsqu...
Leggi tutto...
La seconda edizione online di TEFAF si chiude in modo positivo. Ecco le vendite principali

La seconda edizione online di TEFAF si chiude in modo positivo. Ecco le vendite principali

Si è chiusa con ottimi risultati in termini di vendite la seconda edizione interamente online di TEFAF (The European Fine Art Foundation), la grande fiera d'antiquariato che da anni è un appuntamento fisso per i galleristi di tutto il m...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020