L’autunno 2025 a Bergamo segna una nuova stagione di attività espositive per Accademia Carrara, che mette al centro il rapporto tra arte e natura. La programmazione autunnale comprende tre progetti principali, concepiti anche in dialogo ...
Leggi tutto...
Paolo Chiasera, artista nato a Bologna nel 1978, ha inaugurato il 5 settembre 2025 alla Accademia Carrara di Bergamo il progetto Orti Tintori, a cura di Maria Luisa Pacelli ed Elena Volpato, con una serie di installazioni che si sviluppano tra i...
Leggi tutto...
Cinque opere iconiche, quattro luoghi simbolici, una città intera coinvolta in un’esperienza artistica che fonde storia, provocazione e riflessione. È Seasons, la nuova mostra di Maurizio Cattelan (Padova, 1960), uno degli artisti...
Leggi tutto...
La GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo inaugura il 7 giugno Pensare come una montagna - Biennale delle Orobie – 4° ciclo di eventi, seconda direttrice del progetto 2025, che porta l’arte contemporane...
Leggi tutto...
Nel 2025, Accademia Carrara rende omaggio a uno dei maestri più significativi del Rinascimento italiano, Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 – Loreto, 1556/1557), con una mostra che celebra il 500° anno dalla sua partenza da Bergamo. Un eve...
Leggi tutto...
L'Accademia Carrara di Bergamo annuncia Mondo Carrara, un programma di iniziative artistiche che si concentrano su progetti espositivi ed editoriali incentrati sulla sua straordinaria collezione. Tra opere note e capitoli meno conosciuti della storia...
Leggi tutto...
Due anni dopo l'avvio dei lavori di restauro, l'Associazione Volta APS inaugura l’Ex Chiesa di San Rocco a Bergamo, uno spazio chiuso dagli anni ottanta. L’ex chiesa, collocata al primo piano della storica fontana romanica riattivata dall...
Leggi tutto...
Una grande mostra di Marina Abramović, con 30 lavori recenti e storici, in programma a Bergamo. La organizza il nuovo centro per l'arte e la cultura della città, gres art, che accoglie dal 14 settembre 2024 fino a febbraio 2025 la mostra ...
Leggi tutto...