Dal 9 settembre 2022 all'8 gennaio 2023 all'Albertina di Vienna sarà allestita una retrospettiva dedicata a Jean-Michel Basquiat (New York, 1960 - 1988), tra i più importanti esponenti del graffitismo e del neoespressionismo.
La mostra...
Leggi tutto...
Il MAK - Museo di Arti Applicate di Vienna presenta fino al 19 giugno 2022 la più grande mostra al mondo dedicata a Josef Hoffmann (Brtnice, 1870 – Vienna, 1956), tra i più importanti architetti austriaci e pionieri del design del...
Leggi tutto...
In occasione dei suoi 130 anni, il Kunsthistorisches Museum di Vienna dedica fino al 16 gennaio 2022 una mostra a Tiziano (Pieve di Cadore, 1488/1490 - Venezia, 1576), tra i più importanti artisti della scuola veneziana. Titian's Vision of Wom...
Leggi tutto...
Si è aperta il 17 settembre, e durerà fino al 9 gennaio 2022, un'imponente mostra su Amedeo Modigliani (Livorno, 1884 - Parigi, 1920) all'Albertina di Vienna: intitolata Modigliani. The primitivist revolution, la mostra, a cura di Marc ...
Leggi tutto...
È l'ultimo ritratto femminile che Gustav Klimt (Vienna, 1862 - 1918) eseguì nella sua carriera: si tratta della poco nota ma meravigliosa Dama col ventaglio, che viene esposta per la prima volta dopo ventinove anni (ma dopo più di cento anni pe...
Leggi tutto...
Caravaggio (Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610) e Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 - Roma, 1680) sono i grandi protagonisti della mostra Caravaggio & Bernini che si terrà dal 15 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 al Kunsthistorisches Museum ...
Leggi tutto...
Presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna è allestita fino al 13 gennaio 2019 una grande mostra dedicata a Pieter Bruegel il Vecchio, dal titolo "Once in a Lifetime".
In occasione del 450° anniversario della scomparsa di Pieter Bruegel...
Leggi tutto...
Dal 15 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020, il Kunsthistorisches Museum di Vienna ospiterà una grande mostra intitolata Caravaggio & Bernini e dedicata ai due grandi maestri del Seicento, il Caravaggio (Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610) e Gia...
Leggi tutto...