Alba alla Reggia di Caserta, apertura eccezionale alle prime luci del mattino


Dopo il successo dello scorso 10 agosto, il 31 agosto 2025 torna uno degli appuntamenti più amati dai visitatori della Reggia di Caserta: Alba alla Reggia, l’apertura eccezionale del Parco Reale e del Giardino Inglese alle prime luci del mattino.

Il 31 agosto 2025 torna uno degli appuntamenti più amati dai visitatori della Reggia di Caserta: Alba alla Reggia, l’apertura eccezionale del Parco Reale e del Giardino Inglese alle prime luci del mattino.

Dopo il successo dello scorso 10 agosto, il pubblico avrà una nuova occasione per vivere la magia del complesso vanvitelliano in un’atmosfera quasi onirica. I cancelli di piazza Carlo di Borbone si spalancheranno alle 4.45 del mattino, regalando l’emozione di un suggestivo risveglio arricchito dalla musica e dalla danza di Progetto Sonora e dell’associazione Arabesque.

Il programma del 31 agosto

La giornata inizierà con un itinerario che unisce arte, storia e natura, accompagnato dalle note di celebri compositori e dalle coreografie di giovani danzatori:

Ore 6.30 – Alla Castelluccia

Nei pressi della statua della Pettinatrice, a pochi passi dalla Castelluccia, prenderà vita un racconto che ripercorrerà le origini del Parco reale e del Bosco Vecchio. La narrazione sarà impreziosita dalle musiche di Bernhard Henrik Crusell (Concert-Trio).

Ore 7.30 – Ingresso del Giardino Inglese

I visitatori saranno guidati alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti della Reggia, accompagnati dalle melodie di Florian Leopold Gassmann (Trio in re maggiore).

Ore 8.00 – Bagno di Venere

Le danze si intrecceranno alle musiche di Mozart e Crusell, offrendo una performance che renderà omaggio al significato simbolico e “nascosto” di questo incantevole angolo di paradiso.

Le esibizioni musicali saranno curate da Progetto Sonora – Impresa Sociale con il Sonora Wind Trio (Antonio Puzone al clarinetto, Simona Amazio al corno, Alfonso Valletta al fagotto, con la voce narrante di Massimiliano Foà). Per la danza, in scena i ballerini dell’Associazione Arabesque – Francesca Ferraresi, Martina Golino, Raffaele Iorio, Marco Munno e Giada Tibaldi – con le coreografie di Annamaria Di Maio.

Per chi vorrà rendere l’esperienza ancora più dolce, dalle 5.30 sarà possibile fare colazione nella caffetteria del Cannocchiale vanvitelliano e, dalle 6.00, sulla terrazza accanto alla Fontana di Diana e Atteone. Fino alle 9.00, caffè e dolce saranno disponibili al prezzo speciale di 2 euro (non inclusi nel biglietto d’ingresso).

Dalle 5.00 saranno accessibili anche Casa Romano, all’inizio della Via d’Acqua, e le Serre di Graefer nel Giardino Inglese. Gli Appartamenti Reali, invece, apriranno regolarmente alle 8.30.

Biglietti e modalità di ingresso

I ticket possono essere acquistati sia online su TicketOne sia direttamente in sede:

Parco Reale e Giardino Inglese: 10 euro (+1 euro diritti di prevendita online)

Appartamenti + Parco e Giardino Inglese: 18 euro (+1 euro diritti di prevendita online)

Sono previsti ridotti e gratuità come da normativa. L’iniziativa è inclusa nell’abbonamento ReggiaCard 2025.

Informazioni utili

Il 31 agosto sarà aperto esclusivamente l’ingresso di piazza Carlo di Borbone dalle 4.45 alle 8.30 (chiuso quello di corso Giannone). Fino alle 8.30 non sarà consentito accedere con biciclette e non saranno attivi i servizi di navetta, golf cart e noleggio bici.

Alba alla Reggia di Caserta, apertura eccezionale alle prime luci del mattino
Alba alla Reggia di Caserta, apertura eccezionale alle prime luci del mattino


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte