La Reggia di Caserta accoglie nuovamente una delle opere più significative della pittura napoletana del Settecento grazie a un’acquisizione: L’Apoteosi della dinastia borbonica di Fedele Fischetti (Napoli, 1732 – 1792), capol...
Leggi tutto...
Sabato 27 settembre la Reggia di Caserta presenterà al pubblico la Seconda Anticamera dell’Appartamento della Regina. La sala viene riaperta dopo la rimozione del solaio in cemento realizzato a metà Novecento, che ne aveva ridotto...
Leggi tutto...
Il 31 agosto 2025 torna uno degli appuntamenti più amati dai visitatori della Reggia di Caserta: Alba alla Reggia, l’apertura eccezionale del Parco Reale e del Giardino Inglese alle prime luci del mattino.
Dopo il successo dello scorso ...
Leggi tutto...
Sono iniziati i lavori finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel Bosco di San Silvestro, parte del patrimonio della Reggia di Caserta. L’intervento prevede il restauro del Casino Collecini, la riqualificazione del giardino monu...
Leggi tutto...
Dal 25 agosto al 5 settembre 2025 la Reggia di Caserta propone un’iniziativa pensata per i più piccoli, all’interno di un luogo simbolo della storia e del patrimonio culturale italiano. Il Museo Reggia di Caserta, in collaborazione...
Leggi tutto...
Annullato il concerto sinfonico diretto da Valerij Gergiev alla Reggia di Caserta, che era previsto nell'ambito della rassegna Un'Estate da Re per il prossimo 27 luglio nel cortile del Complesso vanvitelliano. Lo ha comunicato con una nota la Direzio...
Leggi tutto...
La Reggia di Caserta ospiterà da dicembre 2025, nella Gran Galleria del Palazzo reale, la mostra Regine: trame di cultura e diplomazia tra Napoli e l’Europa. Saranno esposte oltre cento opere provenienti da musei e istituzioni italiani e...
Leggi tutto...
Sono partiti i lavori di restauro della Fontana del Pastore, uno degli elementi artistici di rilievo situati nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta. La scultura, raffigurante un pastore seduto nell’atto di suonare un aulos a due canne, ra...
Leggi tutto...