Attualità


1...338339340...351Pagina 339 di 351

Daverio contro l'opera di Fischer: “più adatta a una discarica” che a piazza della Signoria

Daverio contro l'opera di Fischer: “più adatta a una discarica” che a piazza della Signoria

Il popolare critico d'arte Philippe Daverio ha utilizzato parole molto dure contro Big Clay #4 l'opera di Urs Fischer temporaneamente installata da alcuni giorni a Firenze, in piazza della Signoria (di cui anche noi abbiamo parlato in un editoriale q...
Leggi tutto...
Boom di visitatori per #domenicalmuseo

Boom di visitatori per #domenicalmuseo

Un altro boom di visitatori in occasione dell'ormai consolidata iniziativa #domenicalmuseo nella giornata di ieri.Il più visitato risulta essere il Colosseo con quasi 32000 visitatori! Ecco i dati resi noti dal MiBACT: 31.634 Parco archeolog...
Leggi tutto...
Oggi appuntamento con #domenicalmuseo!

Oggi appuntamento con #domenicalmuseo!

Torna oggi l'appuntamento mensile di #domenicalmuseo! Come ogni prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente oltre 430 musei, siti archeologici e monumenti statali per trascorrere una giornata nei luoghi della cultura. Tra ...
Leggi tutto...
Il Museo Thyssen-Bornemisza compie 25 anni e il prossimo weekend si entra gratis

Il Museo Thyssen-Bornemisza compie 25 anni e il prossimo weekend si entra gratis

Il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza di Madrid compie venticinque anni e, per festeggiare il suo compleanno, sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 i visitatori potranno entrare gratuitamente per ammirare la collezione permanente e le mostre temporanee d...
Leggi tutto...
La Galleria dell'Accademia fa acquisti alla Biennale di Firenze. Ecco le nuove acquisizioni

La Galleria dell'Accademia fa acquisti alla Biennale di Firenze. Ecco le nuove acquisizioni

Nuove interessantissime acquisizioni per la Galleria dell'Accademia di Firenze, che ha fatto acquisti alla Biennale Internazionale dell'Antiquariato. Nei giorni scorsi l'istituto museale fiorentino si era già assicurato il busto in marmo del d...
Leggi tutto...
Francesco Mori realizzerà quattro nuove vetrate per il Battistero di Pisa

Francesco Mori realizzerà quattro nuove vetrate per il Battistero di Pisa

Sarà l'artista Francesco Mori a realizzare le quattro nuove vetrate decorative per il Battistero di Pisa. L'Opera della primaziale Pisana aveva indetto un concorso per la loro realizzazione e, tra più di cinquanta candidati, è s...
Leggi tutto...
Nuovo logo e nuovo sito per gli Uffizi. Schmidt: “una piattaforma che si rivolge a tutti gli utenti”

Nuovo logo e nuovo sito per gli Uffizi. Schmidt: “una piattaforma che si rivolge a tutti gli utenti”

Finalmente online il nuovo sito web delle Gallerie degli Uffizi, (www.uffizi.it) presentato assieme al rinnovato logo della Galleria (una G e una U stilizzate che richiamano la serliana che dà sul lungarno e che unisce i due corpi dell'edifici...
Leggi tutto...
La Gioconda Nuda di Chantilly va in laboratorio per capire se è davvero di Leonardo da Vinci

La Gioconda Nuda di Chantilly va in laboratorio per capire se è davvero di Leonardo da Vinci

La cosidetta "Gioconda nuda" torna a far parlare di sé. L'enigmatico disegno a carboncino conservato al Musée Condé del castello francese del Chantilly è stato traferito nei laboratori del Centre de Recherche et de Restaur...
Leggi tutto...
La Tour Eiffel ha festeggiato con luci e party esclusivo i 300 milioni di visitatori

La Tour Eiffel ha festeggiato con luci e party esclusivo i 300 milioni di visitatori

Grandi festeggiamenti ieri per la Tour Eiffel che ha raggiunto, dal giorno della sua apertura al pubblico 128 anni fa, trecento milioni di  visitatori. Il più famoso monumento parigino infatti venne aperto al pubblico nel 1889 in occasio...
Leggi tutto...
Potrebbe essere davvero di Giorgione l'incerto ritratto che sarà esposto da ottobre a Castelfranco

Potrebbe essere davvero di Giorgione l'incerto ritratto che sarà esposto da ottobre a Castelfranco

Arriva in Italia un ritratto attribuito a Giorgione sul quale, da anni, gli esperti s'interrogano: verrà esposto alla mostra "Le trame di Giorgione", in programma a Castelfranco Veneto, presso il Museo Casa Giorgione, dal 27 ottobre 2017 al 4 ...
Leggi tutto...
Sono tre le opere più belle della Biennale di Firenze: ecco quali sono

Sono tre le opere più belle della Biennale di Firenze: ecco quali sono

La Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze entra nel vivo e premia domani, mercoledì 27 settembre, alle ore 16, le tre opere più belle. Il premio, solitamente destinato a due opere (un dipinto e una scultura), quest'anno va...
Leggi tutto...
Iraq, trovati i resti di una città forse fondata da Alessandro Magno

Iraq, trovati i resti di una città forse fondata da Alessandro Magno

Un team di archeologi del British Museum ha ritrovato in Iraq, per la precisione 10 km a sud-est della città di Rania, nella provincia di Sulaimaniya (Kurdistan iracheno), i resti di un'antica città fortificata, forse fondata Alessandro...
Leggi tutto...
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo apre a Madrid

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo apre a Madrid

Ieri, 25 settembre, è stata annunciata la nascita della Fundación Sandretto Re Rebaudengo Madrid! La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, nata nel 1995 a Torino, ha un'esperienza ventennale nel promuovere l'arte contemporanea al fine di...
Leggi tutto...
I dipinti rubati dal Museo di Castelvecchio sono tornati a casa

I dipinti rubati dal Museo di Castelvecchio sono tornati a casa

Una Verona in festa ha accolto al Museo di Castelvecchio le opere rientrate dopo il furto del novembre 2015: le opere, dopo un attento restauro, sono quindi tornate a casa, e tutti hanno potuto ammirarle, peraltro in occasione delle Giornate Europee ...
Leggi tutto...
La Venere di Botticelli in mostra in Georgia

La Venere di Botticelli in mostra in Georgia

La bella Venere, capolavoro realizzato da Sandro Botticelli che appartiene alla collezione dei Musei Reali di Torino, andrà in Georgia per essere esposta dal 4 ottobre al 30 novembre alla Galleria del Museo Nazionale di Tbilisi. L'opera sar&a...
Leggi tutto...
MiBACT, investimento da 133 milioni: da Brera a Carditello alla Certosa di Calci, ecco tutti gli interventi

MiBACT, investimento da 133 milioni: da Brera a Carditello alla Certosa di Calci, ecco tutti gli interventi

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) ha annunciato un piano d'interventi che prevede un investimento da 133 milioni di euro per "grandi progetti culturali": sono previsti 65 milioni di euro per il restauro e ...
Leggi tutto...

1...338339340...351Pagina 339 di 351



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte