Attualità


1...338339340...343Pagina 339 di 343

Copenaghen, imbrattata la celebre Sirenetta

Copenaghen, imbrattata la celebre Sirenetta

La famosa statua bronzea della Sirenetta, simbolo di Copenaghen e probabilmente il monumento della Danimarca più conosciuto all'estero, è stata imbrattata nella notte tra il 29 e il 30 maggio con vernice rossa. Le autorità stanno...
Leggi tutto...
Una raccolta fondi per restaurare la Cattedrale di Notre-Dame

Una raccolta fondi per restaurare la Cattedrale di Notre-Dame

La Cattedrale di Notre-Dame, spettacolare cattedrale parigina, avvierà una grande raccolta fondi per finanziare il suo restauro, stimato intorno ai 100 milioni di euro.  L'amato monumento risente del tempo e dello smog."Le condizioni del...
Leggi tutto...
Modigliani a Genova: i Carabinieri aprono un'indagine sulle opere esposte a Palazzo Ducale

Modigliani a Genova: i Carabinieri aprono un'indagine sulle opere esposte a Palazzo Ducale

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio hanno aperto un'indagine che dovrà accertare se alcuni dei dipinti esposti alla mostra Modigliani a Genova, Palazzo Ducale, sono dei falsi, come denunciato nei giorni scorsi dal collezionista d'arte C...
Leggi tutto...
Un dipinto di Modigliani entra a far parte della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia

Un dipinto di Modigliani entra a far parte della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia

A partire da giugno la Femme en blouse marine, dipinto di Amedeo Modigliani realizzato nel 1916 sarà esposta e entrerà a far parte della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia grazie al lascito della collezionista veneziana Luisa Toso.&...
Leggi tutto...
Recuperate le iscrizioni della Cappella degli Scrovegni: l'importante ricerca di Giulia Ammannati

Recuperate le iscrizioni della Cappella degli Scrovegni: l'importante ricerca di Giulia Ammannati

Per illustrare le complesse personificazioni dei vizi e delle virtù nella Cappella degli Scrovegni a Padova, il grande Giotto (Vespignano, 1267 - Firenze, 1337) fece completare i dipinti con una serie di "tituli", di iscrizioni in latino per m...
Leggi tutto...
Un'italiana all'Eliseo: chi è Claudia Ferrazzi, scelta da Macron per la cultura

Un'italiana all'Eliseo: chi è Claudia Ferrazzi, scelta da Macron per la cultura

La notizia della nomina di Claudia Ferrazzi a consigliere del nuovo premier francese, Emmanuel Macron, è di giovedì scorso, quando il Tar del Lazio accoglieva il ricorso presentato contro cinque direttori dei musei nominati dal ministro...
Leggi tutto...
Tornano visibili dopo il restauro i pulpiti di Donatello a Firenze

Tornano visibili dopo il restauro i pulpiti di Donatello a Firenze

Restaurati e di nuovo visibili al pubblico i due pulpiti realizzati da Donatello che si trovano nella navata centrale della Basilica di San Lorenzo a Firenze. I pulpiti, uno di fronte all'altro, raffigurano scene della Passione e della Resurrezione ...
Leggi tutto...
Andranno all'asta il 14 giugno i disegni preparatori del Piccolo Principe

Andranno all'asta il 14 giugno i disegni preparatori del Piccolo Principe

Una suite di undici disegni preparatori per Il Piccolo Principe, due acquerelli per l'illustrazione definitiva della prima edizione, oltre a un paio di disegni e diverse lettere autografe: sono le opere e i documenti di Antoine de Saint-Exupér...
Leggi tutto...
La Tavola Lucana attribuita a Leonardo esposta a Taormina per il G7

La Tavola Lucana attribuita a Leonardo esposta a Taormina per il G7

Arrivata stamattina a Taormina la Tavola Lucana, dipinto attribuito con moltissimi dubbi e senza approfonditi riscontri scientifici a Leonardo da Vinci, per poter essere ammirata dalle delegazioni internazionali presenti al G7. L'opera sarà co...
Leggi tutto...
L'accusa di Carlo Pepi alla mostra di Genova dedicata a Modigliani

L'accusa di Carlo Pepi alla mostra di Genova dedicata a Modigliani

Giunta l'accusa da parte del critico d'arte Carlo Pepi, presentato come esperto di Amedeo Modigliani, che vedrebbe la presenza di opere non autentiche nella mostra a Genova interamente dedicata all'artista.  Pepi afferma: "Stanno tutti zitti, t...
Leggi tutto...
Un nome per il nuovo blu

Un nome per il nuovo blu

Dare il nome a un nuovo colore non è cosa così usuale: è quello che potranno fare tutti i bambini britannici e americani attraverso un concorso che chiuderà il 2 giugno. Si tratta di una nuova tonalità di blu, molt...
Leggi tutto...
Roma, polemiche a non finire per il palco sul Palatino

Roma, polemiche a non finire per il palco sul Palatino

Sembra non vogliano arrestarsi le polemiche per il palco allestito nella Vigna Barberini sul Colle Palatino: la Domus Aurea, com'è stata ribattezzata la struttura prendendo a prestito il nome dalla celebre villa di Nerone, ospiterà lo s...
Leggi tutto...
Restaurata e di nuovo visitabile la Sala delle Fatiche di Ercole di Palazzo Venezia

Restaurata e di nuovo visitabile la Sala delle Fatiche di Ercole di Palazzo Venezia

Restaurati il soffitto e il fregio a fresco della Sala delle Fatiche di Ercole all'interno di Palazzo Venezia a Roma. La Sala posta al piano nobile del Palazzo nell'appartamento del cardinale veneziano Pietro Barbo, divenuto successivamente papa Pao...
Leggi tutto...
Restauro e riqualificazione per l'Arco di Giano

Restauro e riqualificazione per l'Arco di Giano

Prima fase del restauro dell'Arco di Giano, monumento romano posto all'antico Foro Boario: con l'iniziale intervento di ripulitura della facciata lato Tevere, è tornato a splendere il marmo bianco che l'adorna. Intervento reso possibile grazie...
Leggi tutto...
Furto a Pompei: rubata una borchia del VI secolo a.C.

Furto a Pompei: rubata una borchia del VI secolo a.C.

Un furto si è verificato agli scavi di Pompei: è stata rubata dal sito una borchia in bronzo risalente al VI secolo a.C., esposta alla mostra Pompei e i Greci, che si è aperta appena un mese fa (il 12 aprile) e durerà fino al 27 novembre. L'e...
Leggi tutto...
Restauro per il capolavoro di Simone Martini

Restauro per il capolavoro di Simone Martini

Dopo 25 anni, la Maestà di Simone Martini verrà restaurata.  Il capolavoro del Trecento che si può ammirare sulla parete nord della Sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena subirà un intervento di manutenzio...
Leggi tutto...

1...338339340...343Pagina 339 di 343



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte