Dal 22 maggio 2025 al 5 ottobre 2026, le Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo a Napoli, ospitano Chi sei, Napoli?, la prima tappa italiana della serie Chronicles dell’artista francese JR (Parigi, 1983). Il progetto, già realizzato in città come Clichy-Montfermeil, San Francisco, New York, Miami, Kyoto, Dallas, Saint Louis, Washington DC e in quindici città di Cuba, approda a Napoli con un’installazione site-specific, realizzata con il patrocinio del Comune. L’intervento si articola in due spazi: da una parte la mostra all’interno del museo, dall’altra un intervento urbano sulla facciata del Duomo, che diventa teatro di un’opera fotografica monumentale.
L’opera sarà svelata al pubblico il 21 maggio alle 19.00, mentre la presentazione ufficiale del progetto avverrà alle ore 12.00 dello stesso giorno nella sede delle Gallerie d’Italia. La facciata del Duomo sarà temporaneamente trasformata in un mosaico di volti, restituzione visiva di un’indagine sull’identità culturale della città condotta da JR nel settembre 2024. Tra il 23 e il 29 settembre, l’artista ha lavorato in sette quartieri di Napoli – Piazza Sanità, Piazza Dante, Fuorigrotta, Mergellina, San Giovanni a Teduccio, Piazza Cavour e il Borgo di Sant’Antonio – raccogliendo ritratti e testimonianze di 606 persone. I soggetti provengono da contesti sociali e culturali diversi e rappresentano una pluralità di volti della città. Il progetto, nelle intenzioni dell’artista, fotografa un’identità in movimento: il senso è quello di catturare un momento specifico nella vita collettiva della città. Ogni partecipante ha scelto come essere ritratto e come raccontare la propria storia, utilizzando l’italiano o il napoletano. L’obiettivo dichiarato non è quindi una rappresentazione “oggettiva” o idealizzata, ma una restituzione corale in cui ogni individuo possa riconoscersi alla pari. I ritratti sono stati realizzati con la stessa luce, tecnica che consente di eliminare gerarchie visive e restituire pari dignità ai soggetti. Le registrazioni vocali raccolte durante la fase di produzione sono accessibili attraverso il sito jrchronicles.net. In mostra, oltre al materiale relativo all’esperienza napoletana, saranno esposti anche tre precedenti murales della serie Chronicles: Chroniques de Clichy-Montfermeil(Francia), Las Crónicas de Cuba (Cuba) e The Gun Chronicles: A Story of America (USA). L’obiettivo è offrire una panoramica comparativa sul metodo di lavoro dell’artista e sull’evoluzione del progetto, che si articola in territori, culture e tematiche differenti, ma sempre attraverso un impianto visivo coerente.
Alla realizzazione del progetto di Napoli hanno partecipato, tra gli altri, pizzaioli, vigili del fuoco, poliziotti, sacerdoti, scrittori, musicisti, turisti, studenti, nonne e il sindaco della città, in una sintesi che mira a restituire l’eterogeneità del tessuto urbano e sociale. La mostra allestita nelle sale delle Gallerie d’Italia consente di accedere anche al “dietro le quinte” dell’opera. Il catalogo della mostra è pubblicato da Società Editrice Allemandi.
Ad ogni modo, l’approccio di JR non si limita a un’esplorazione visiva: l’artista utilizza l’immagine come pretesto per stimolare domande sul presente. Chi sei, Napoli? diventa così anche una riflessione più ampia su cosa significhi oggi raccontare una città. L’opera è concepita come uno spazio aperto, più che una risposta, una domanda rivolta agli stessi cittadini. Come vorrebbero essere ricordati? Qual è il volto che vorrebbero restituire di sé e della città? In questo senso, l’intervento si propone come dispositivo di attivazione culturale e sociale. Il legame tra JR e la cultura napoletana ha radici precedenti. Lo studio dell’artista, nel quartiere di Soho a New York, si trova a pochi isolati da Mulberry Street, epicentro della comunità italiana e sede della Festa di San Gennaro. Nel 2014 JR ha realizzato Unframed sull’isola di Ellis, dove ha installato immagini storiche di immigrati – tra cui molti napoletani – sulle pareti dell’ex ospedale dell’isola. Il cortometraggio Ellis, con Robert De Niro, è nato come omaggio a chi ha lasciato Napoli e l’Italia in cerca di una nuova vita negli Stati Uniti. Anche in quel caso, al centro del progetto c’era il tema del ritratto collettivo, costruito a partire da frammenti individuali.
Chi sei, Napoli? rientra nel programma delle Gallerie d’Italia, che include anche i musei di Milano, Torino e Vicenza. L’intero progetto è diretto da Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo.
Titolo mostra | Chi sei, Napoli? | Città | Napoli | Sede | Gallerie d'Italia di Napoli | Date | Dal 22/05/2025 al 05/10/2026 | Artisti | Ettore Sottsass jr | Temi | Fotografia, Mostra fotografica, Gallerie d'Italia |