Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli arricchisce il proprio percorso espositivo con una nuova sezione permanente dedicata agli arredi delle domus pompeiane. Inaugurato il 30 giugno 2025, l’allestimento intitolato Domus. Gli arredi di Pompe...
Leggi tutto...
Dal 19 giugno al 3 luglio 2025, la Certosa di San Martino a Napoli, offrirà ai visitatori tre aperture straordinarie in orario serale, durante le quali sarà possibile accedere, su prenotazione, anche ai Sotterranei gotici. L’...
Leggi tutto...
Il 10 giugno 2025 la storica Villa Carafa Belvedere, conosciuta anche come Palazzo Belvedere e situata nel quartiereVomero di Napoli, aprirà straordinariamente le sue porte al pubblico per ospitare la mostra In-Natura dell’artistaFranco ...
Leggi tutto...
Il tricentenario della nascita di Giacomo Casanova (Venezia, 1725 – Duchcov, 1798) offre l’occasione per un’esposizione che unisce arte, letteratura e memoria storica tra Venezia e Napoli. È stata inaugurata nelle sale del Pa...
Leggi tutto...
Dal 22 maggio 2025 al 5 ottobre 2026, le Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo a Napoli, ospitano Chi sei, Napoli?, la prima tappa italiana della serie Chronicles dell’artista francese JR (Parigi, 1983). Il progetto, già real...
Leggi tutto...
Dal 10 aprile al 31 maggio 2025, la Shazar Gallery di Napoli ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell’iraniana Saghar Daeiri (Teheran, 1985). La mostra presenta il nuovo progetto dell’artista di base...
Leggi tutto...
Un viaggio nella Napoli più impalpabile e sospesa, tra ombre, apparizioni e architetture che sembrano emergere da un sogno. Con Mimmo Jodice. Napoli metafisica, la città celebra uno dei suoi interpreti contemporanei attraverso una mostr...
Leggi tutto...
Napoli si prepara ad accogliere un capolavoro del Rinascimento. Dal 27 marzo al 22 giugno 2025, le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo ospitano La Dama col Liocorno di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520), in prestito dalla Galle...
Leggi tutto...