Mostre ed eventi a Napoli

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Napoli

123...20Pagina 1 di 20

Agnes Questionmark a Napoli con “Chimera Mostruosa”, tra mito e fantascienza

Agnes Questionmark a Napoli con “Chimera Mostruosa”, tra mito e fantascienza

Prende il via il 18 ottobre 2025 Chimera Mostruosa, la prima mostra personale di Agnes Questionmark (Roma, 1995) a Napoli, ospitata da Whitespace Projects e visitabile fino al 30 novembre. L’installazione site-specific nasce come esito della In...
Leggi tutto...
Pompei raccontata da due artisti dell'Ottocento: Bazzani e de Rumine. Le mostre al MANN di Napoli

Pompei raccontata da due artisti dell'Ottocento: Bazzani e de Rumine. Le mostre al MANN di Napoli

Lo scorso 17 settembre, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha aperto al pubblico due nuove mostre che si inseriscono nel percorso della sezione permanente Domus, dedicata alla cultura dell’abitare nell’area vesuviana. Le esposizion...
Leggi tutto...
Totò e Napoli: un legame eterno al Palazzo Reale di Napoli per Neapolis 2500

Totò e Napoli: un legame eterno al Palazzo Reale di Napoli per Neapolis 2500

Il Palazzo Reale di Napoli ospita dal 31 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 Totò e la sua Napoli, un’esposizione che indaga il legame inscindibile tra Antonio de Curtis, noto come Totò, e la città che lo ha visto nascere. L&rs...
Leggi tutto...
Napoli, arriva l'opera più discussa degli ultimi anni: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio

Napoli, arriva l'opera più discussa degli ultimi anni: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio

Dal 24 luglio al 2 novembre 2025 il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospita una mostra di particolare rilevanza: Capodimonte Doppio Caravaggio, che porta a Napoli l’Ecce Homo, recentemente attribuito a Caravaggio e oggi custodito al Museo del ...
Leggi tutto...
Al MANN un nuovo allestimento racconta le domus e gli arredi di Pompei

Al MANN un nuovo allestimento racconta le domus e gli arredi di Pompei

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli arricchisce il proprio percorso espositivo con una nuova sezione permanente dedicata agli arredi delle domus pompeiane. Inaugurato il 30 giugno 2025, l’allestimento intitolato Domus. Gli arredi di Pompe...
Leggi tutto...
Certosa di San Martino, riaprono i Sotterranei gotici con tre aperture straordinarie serali

Certosa di San Martino, riaprono i Sotterranei gotici con tre aperture straordinarie serali

Dal 19 giugno al 3 luglio 2025, la Certosa di San Martino a Napoli, offrirà ai visitatori tre aperture straordinarie in orario serale, durante le quali sarà possibile accedere, su prenotazione, anche ai Sotterranei gotici. L’...
Leggi tutto...
Franco Mazzucchelli e Gaggenau a Napoli: arte gonfiabile e design nel barocco di Villa Carafa

Franco Mazzucchelli e Gaggenau a Napoli: arte gonfiabile e design nel barocco di Villa Carafa

Il 10 giugno 2025 la storica Villa Carafa Belvedere, conosciuta anche come Palazzo Belvedere e situata nel quartiereVomero di Napoli, aprirà straordinariamente le sue porte al pubblico per ospitare la mostra In-Natura dell’artistaFranco ...
Leggi tutto...
Napoli, a Palazzo Reale le opere di Gianbattista Pittoni raccontano l'epoca di Casanova

Napoli, a Palazzo Reale le opere di Gianbattista Pittoni raccontano l'epoca di Casanova

Il tricentenario della nascita di Giacomo Casanova (Venezia, 1725 – Duchcov, 1798) offre l’occasione per un’esposizione che unisce arte, letteratura e memoria storica tra Venezia e Napoli. È stata inaugurata nelle sale del Pa...
Leggi tutto...

123...20Pagina 1 di 20






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte