Dal 21 maggio al 25 settembre 2022 le Gallerie d'Italia a Napoli presentano l'esposizione conclusiva della XIX edizione di Restituzioni, programma biennale di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale curato e promosso da Intes...
Leggi tutto...
Singolare mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli che si domanda cosa accomuni le star del fumetto orientale e i capolavori dell'arte antica. A rispondere, è stata immaginata la mostra Manga Heroes. Gli eroi e i miti alle pe...
Leggi tutto...
La mostra Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli (dal 31 marzo 2022 al 7 gennaio 2023), a cura di Stefano Causa, docente di Storia dell’arte moderna e contemporanea presso l’Università degli studi di Napoli...
Leggi tutto...
Dal 13 aprile al 5 settembre 2022 il MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nella Sala del Toro Farnese, presenta la mostra fotografica È stata la mano di Dio - Immagini dal set, curata da Maria Savarese, finanziata dalla Regione Campani...
Leggi tutto...
Dal 19 marzo al 26 giugno il Palazzo Fondi di Napoli ospiterà la mostra multimediale Van Gogh - Multimedia e la stanza segreta.
La mostra multimediale prende in esame, attraverso proiezioni su diversi grandi monitor, la vita e le opere del ma...
Leggi tutto...
Al Museo e Real Bosco di Capodimonte sarà esposta dal 10 febbraio all'1 maggio 2022 The Triumph of Death (2019), la monumentale tela di oltre cinque metri di Cecily Brown (Londra, 1969). L'opera, una delle più grandi da lei realizzate, ...
Leggi tutto...
Dal 22 dicembre la Biblioteca Nazionale di Napoli "Vittorio Emanuele III" presenta Napoli in scena. Prologo: ospitata nel Salone della Biblioteca Lucchesi Palli, la mostra realizzata grazie alle raccolte teatrali della Biblioteca Nazionale è d...
Leggi tutto...
Enrico Caruso - Da Napoli a New York è il titolo della mostra in corso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 22 aprile. L’evento, che celebra il centenario dalla scomparsa di Enrico Caruso (Napoli, 1873 - ...
Leggi tutto...