Roma, cinquantadue capolavori dal Detroit Institute of Arts in mostra al Museo dell'Ara Pacis


Dal 4 dicembre 2025 al 3 maggio 2026 il Museo dell’Ara Pacis di Roma accoglie 52 capolavori provenienti dal Detroit Institute of Arts, per un viaggio dalle origini dell’Impressionismo fino alle avanguardie dei primi decenni del Novecento.

Il Museo dell’Ara Pacis a Roma accoglierà cinquantadue capolavori provenienti dal Detroit Institute of Arts, tra i più importanti musei degli Stati Uniti, in occasione della mostra IMPRESSIONISMO e oltre. Capolavori dal Detroit Institute of Arts, visitabile al pubblico dal 4 dicembre 2025 al 3 maggio 2026. A cura di Ilaria Miarelli Mariani e Claudio Zambianchi, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, coprodotta e organizzata dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e da MondoMostre con il supporto di Zètema Progetto Cultura.

Organizzato in quattro sezioni, il percorso espositivo conduce i visitatori dalle origini dell’Impressionismo fino alle avanguardie dei primi decenni del Novecento, proponendo dipinti di artisti quali Courbet, Renoir, Degas, Cézanne, Van Gogh, Matisse, Picasso, Modigliani, Kandinskij, Beckmann e molti altri protagonisti dell’arte europea. L’esposizione intende ripercorrere la nascita e lo sviluppo della pittura moderna, esplorando il dialogo tra luce e colore, natura e ambiente urbano, realtà e astrazione, nonché le sperimentazioni che hanno trasformato radicalmente il linguaggio artistico del Novecento.

Tra le opere esposte spiccano Donna in poltrona (1874) di Pierre-Auguste Renoir, immagine guida della mostra — e Bagnanti (1879-1880) di Paul Cézanne, dipinti che testimoniano la ricerca sulla figura, sulla luce e sulla costruzione dello spazio pittorico.

Fondato alla fine del XIX secolo, il Detroit Institute of Arts custodisce oggi una collezione di oltre 65.000 opere che spaziano dall’arte antica a quella contemporanea. Già nei primi decenni del Novecento, il museo divenne un punto di riferimento fondamentale per il collezionismo e la valorizzazione delle avanguardie europee negli Stati Uniti.

La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 14, 1° gennaio 2026 dalle ore 11 alle ore 20.

Pierre Auguste Renoir, Donna in poltrona (1874; olio su tela, 61 x 50,5 cm; Detroit, Detroit Institute of Arts)
Pierre Auguste Renoir, Donna in poltrona (1874; olio su tela, 61 x 50,5 cm; Detroit, Detroit Institute of Arts)

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraIMPRESSIONISMO e oltre. Capolavori dal Detroit Institute of Arts
CittàRoma
SedeMuseo dell'Ara Pacis
DateDal 04/12/2025 al 03/05/2026
ArtistiVincent van Gogh, Pierre-Auguste Renoir, Gustave Courbet, Edgar Degas, Pablo Picasso, Henri Matisse, Amedeo Modigliani, Paul Cezanne
CuratoriIlaria Miarelli Mariani, Claudio Zambianchi
TemiNovecento, Impressionismo, Roma, avanguardie

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte