Pierre-Auguste Renoir - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Pierre-Auguste Renoir

A Domodossola una mostra sulla luce nell'arte tra Sei e Novecento, tra Tiziano e Renoir

A Domodossola una mostra sulla luce nell'arte tra Sei e Novecento, tra Tiziano e Renoir

Dal 21 luglio 2023 al 7 gennaio 2024 i Musei civici "Gian Giacomo Galletti" in Palazzo San Francesco a Domodossola ospitano la mostra Il gran teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir, a cura di Antonio D’Amico e Federico Troletti, realizzat...
Leggi tutto...
A Torino una grande mostra sugli Impressionisti, con duecento opere

A Torino una grande mostra sugli Impressionisti, con duecento opere

Dall'11 marzo al 25 giugno 2023 il Mastio della Cittadella a Torino ospita la mostra Impressionisti. Tra sogno e colore dedicata al periodo dell'Impressionismo parigino tra il 1850 e il 1915. Il progetto espositivo intende evidenziare i grandi cambia...
Leggi tutto...

Come cambiò la pittura di Renoir dopo il suo viaggio in Italia? Una mostra a Rovigo sul Renoir non impressionista

Dal 25 febbraio al 25 giugno 2023 Palazzo Roverella a Rovigo ospita la mostra Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo, a cura di Paolo Bolpagni. Di Renoir, tra i massimi esponenti dell’Impressionismo, sarà analizzato...
Leggi tutto...
Non solo Impressionismo: nel 2023 a Rovigo una mostra su Renoir e il suo viaggio in Italia

Non solo Impressionismo: nel 2023 a Rovigo una mostra su Renoir e il suo viaggio in Italia

Palazzo Roverella a Rovigo ospiterà dal 25 febbraio al 25 giugno 2023 la mostra Renoir e l'Italia, a cura di Paolo Bolpagni e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Conc...
Leggi tutto...
Le Havre dedica una mostra al vento. Oltre cento artisti dipingono l'invisibile

Le Havre dedica una mostra al vento. Oltre cento artisti dipingono l'invisibile

Il Musée d'Art moderne André Malraux di Le Havre presenta fino al 2 ottobre 2022 un progetto espositivo dedicato al vento. Dal titolo Il vento. Quello che non può essere dipinto, la mostra intende dare forma all'invisibile, attra...
Leggi tutto...
A Trieste una mostra su Monet e gli Impressionisti e lo stretto legame con la Normandia

A Trieste una mostra su Monet e gli Impressionisti e lo stretto legame con la Normandia

Il Museo Revoltella di Trieste ospita dal 4 febbraio al 5 giugno 2022 la mostra Monet e gli Impressionisti in Normandia, in occasione della quale saranno riunite oltre settanta opere per raccontare il legame dell'Impressionismo con la Normandia. Tra ...
Leggi tutto...
A Gallarate sono in mostra gli impressionisti, da Manet a Renoir, da Degas a Sisley

A Gallarate sono in mostra gli impressionisti, da Manet a Renoir, da Degas a Sisley

La mostra Impressionisti. Alle origini della modernità sta per riaprire. Il Museo MA*GA di Gallarate (VA) terrà la tanto attesa rassegna dal 29 maggio 2021 al 9 gennaio 2022, presentando oltre 180 opere dei maggiori esponenti dell&rsquo...
Leggi tutto...
A Gallarate in arrivo una mostra sugli Impressionisti al Museo MA*GA

A Gallarate in arrivo una mostra sugli Impressionisti al Museo MA*GA

Dal 12 marzo al 5 settembre 2021 il Museo MA*GA di Gallarate ospita la mostra impressionisti. Alle origini della modernità, che apre il programma 2021 del museo lombardo. La rassegna presenta 180 opere dei maggiori esponenti della pittura fran...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020