Dal 4 febbraio al 7 maggio 2023 Palazzo Barolo a Torino presenta la mostra Da Monet a Picasso. Capolavori della Johannesburg Art Gallery, a cura di Simona Bartolena, prodotta da Next Exhibition in collaborazione con VIDI e Ono Arte Contemporanea.
L'...
Leggi tutto...
Un capolavoro di Gustave Caillebotte è entrato nelle collezioni del Musée d'Orsay grazie alla sponsorizzazione esclusiva di LVMH, multinazionale nel settore del lusso: si tratta di Partie de bateau o Canotier au chapeau haut de forme, r...
Leggi tutto...
Dall'11 marzo al 25 giugno 2023 il Mastio della Cittadella a Torino ospita la mostra Impressionisti. Tra sogno e colore dedicata al periodo dell'Impressionismo parigino tra il 1850 e il 1915. Il progetto espositivo intende evidenziare i grandi cambia...
Leggi tutto...
In occasione del 140° anniversario della prima tappa monegasca e in Costa Azzurra di Claude Monet, dove il caposcuola dell'Impressionismo scoprirà paesaggi e luci che daranno una svolta alla sua produzione e alla sua carriera, il Grimaldi ...
Leggi tutto...
L’essere umano è alla costante e rabdomantica ricerca di qualcosa nel corso della sua vita, sperando che questo qualcosa possa lasciare anche solo un insignificante graffio nel mondo. Vogliamo essere ricordati: c’è chi cerca...
Leggi tutto...
Dal 25 febbraio al 25 giugno 2023 Palazzo Roverella a Rovigo ospita la mostra Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo, a cura di Paolo Bolpagni.
Di Renoir, tra i massimi esponenti dell’Impressionismo, sarà analizzato...
Leggi tutto...
Il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli ospiterà nella sala del Refettorio, dal 14 gennaio al 10 aprile 2023, la mostra Degas. Il ritorno a Napoli, a cura di Vincenzo Sanfo, realizzata dalla società Navigare srl ...
Leggi tutto...
Palazzo Roverella a Rovigo ospiterà dal 25 febbraio al 25 giugno 2023 la mostra Renoir e l'Italia, a cura di Paolo Bolpagni e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Conc...
Leggi tutto...