Dal 14 maggio al 21 settembre 2025 il Museo di Roma in Trastevere intende offrire un ritratto approfondito della fase finale della vita di Tina Modotti, mettendo in luce il suo passaggio da fotografa a figura politicamente impegnata, con la mostra Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi.
L’esposizione è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata a cura dell’associazione Storia e Memoria Aps di Albano Laziale in collaborazione con la Segreteria di Cultura del Governo del Messico, l’archivio della Fototeca Nazionale dell’INAH.
Esposte circa sessanta opere, ma si avvale anche di lettere, testi, documenti e articoli per delineare la complessa identità della Modotti come artista, attrice e attivista, ponte culturale tra l’Italia e il Messico. Le fotografie in mostra raccontano il percorso di Tina Modotti come testimone della realtà sociale messicana, la sua integrazione nel contesto culturale locale, i legami affettivi e creativi con l’ambiente artistico dell’epoca, nonché il suo crescente coinvolgimento nel Partito Comunista Messicano. Il percorso espositivo si conclude con gli ultimi scatti realizzati durante il suo esilio a Berlino nel 1930.
Per info: www.museodiromaintrastevere.it
Nell’immagine: Tina Modotti, Donna con bandiera, dettaglio (1928)
Titolo mostra | Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi | Città | Roma | Sede | Museo di Roma in Trastevere | Date | Dal 14/05/2025 al 21/09/2025 | Artisti | Tina Modotti | Temi | Roma, Fotografia |
![]() |
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra su Tina Modotti fotografa e militante |