Importante restauro per il Gonfalone del Farneto, opera giovanile di Pietro Vannucci meglio noto come il Perugino (Città della Pieve, 1450 circa – Fontignano, 1523) conservata alla Galleria Nazionale dell’Umbria. Il restauro &egrav...
Leggi tutto...
Quando l’ondata di demaniazioni che seguì l’Unità d’Italia fece confluire nei musei dell’Umbria un’ingente mole d’opere che giungevano in massa dalle chiese e dai conventi del territorio, è pro...
Leggi tutto...
A Perugia terminano i restauri degli affreschi della Cappella di San Severo, raffiguranti la Trinità con santi benedettini e camaldolesi, opera realizzata a partire dal 1505 dal giovane Raffaello Sanzio, lasciata incompiuta dall'artista nel 15...
Leggi tutto...
Enit - l’Agenzia Nazionale del Turismo ha lanciato una nuova campagna per diffondere la bellezza dell'Italia ai giovani. Si tratta di #Protagonisteitaliane, che ha coinvolto sei donne top influencer dei social (Francesca Crescentini di Tegamini...
Leggi tutto...
Dal 18 settembre 2020 al 6 gennaio 2021, a Perugia è in programma la mostra Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia, allestita presso la sede di Fondazione CariPerugia Arte a Palazzo Baldeschi in occasione delle celebrazioni p...
Leggi tutto...
In occasione del cinquecentenario della scomparsa di Raffaello, la Fondazione CariPerugia Arte e l'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" presentano la mostra Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia, visitabile dal 18 settembre 20...
Leggi tutto...
Le sale della Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia ospitano dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021 la personale dal titolo Reflected di Brian Eno (Woodbridge, 1948), artista visivo, compositore e musicista.
Le tre opere esposte saranno i...
Leggi tutto...
Dato il grande successo di pubblico e di critica, è stata prorogata fino al 27 gennaio 2019 la mostra L'altra Galleria. Opere dai depositi della Galleria Nazionale dell'Umbria. Un'esposizione che celebra il centenario della Galleria Nazionale ...
Leggi tutto...