Mostre ed eventi che si tengono presso Galleria Sabauda

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Galleria Sabauda

Alla Galleria Sabauda apre la nuova mostra di Fumetti nei Musei, a tema fantasmi

Alla Galleria Sabauda apre la nuova mostra di Fumetti nei Musei, a tema fantasmi

Dal 17 maggio all'11 settembre 2022 la Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino presenta Fantasmi e altri misteri, la nuova mostra tematica di Fumetti nei Musei: improvvise apparizioni e incontri imprevisti, opere animate, ritratti in carne e ossa,...
Leggi tutto...
Animali dalla A alla Z: la prima mostra della Galleria Sabauda dedicata ai bambini

Animali dalla A alla Z: la prima mostra della Galleria Sabauda dedicata ai bambini

Fino al 3 aprile 2022 la Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino propone una mostra dedicata ai bambini, Animali dalla A alla Z, per imparare l'alfabeto insieme ai piccoli visitatori. Il progetto, curato da Rosario Maria Anzalone ed Enrica Pagella...
Leggi tutto...
Torino, due capolavori di Orazio Gentileschi a confronto: mostra dossier alla Galleria Sabauda

Torino, due capolavori di Orazio Gentileschi a confronto: mostra dossier alla Galleria Sabauda

I Musei Reali di Torino offrono, al primo piano della Galleria Sabauda, dal 7 settembre al 12 dicembre 2021, una grande occasione per poter ammirare due capolavori di Orazio Gentileschi a confronto: Santa Cecilia che suona la spinetta e un angelo, in...
Leggi tutto...

Quanto può dire un ritratto? La Galleria Sabauda indaga sul tema con opere poco note delle collezioni

I Musei Reali di Torino, presso lo Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, presentano dall'8 luglio al 7 novembre 2021 la mostra Come parla un ritratto. Dipinti poco noti dalle collezioni reali, concentrandosi sui temi della ritrattistica e sulla viv...
Leggi tutto...
Torino, alla Galleria Sabauda una mostra va sulle tracce di Raffaello in Piemonte

Torino, alla Galleria Sabauda una mostra va sulle tracce di Raffaello in Piemonte

Dal 30 ottobre 2020 al 14 marzo 2021, la Galleria Sabauda di Torino ospita la mostra Sulle tracce di Raffaello nelle collezioni sabaude, rassegna che i Musei Reali di Torino organizzano nel cinquecentenario della scomparsa di Raffaello Sanzio (Ur...
Leggi tutto...
Anteprima: Torino dedica una retrospettiva a Van Dyck e al suo legame con le corti italiane ed europee

Anteprima: Torino dedica una retrospettiva a Van Dyck e al suo legame con le corti italiane ed europee

Le Sale Palatine della Galleria Sabauda di Torino ospiteranno dal 16 novembre 2018 al 3 marzo 2019 una retrospettiva interamente dedicata ad Antoon van Dyck (Anversa, 1599 – Londra, 1641). Oltre cinquanta opere suddivise in quattro sezioni vol...
Leggi tutto...

Nature morte in mostra alla Galleria Sabauda: opere di Goya, Zurbarán, Jan Brueghel e tanti altri

Dal 20 giugno al 30 settembre 2018 la Galleria Sabauda di Torino ospita la mostra "Il silenzio sulla tela. Natura morta spagnola da Sánchez Cotán a Goya".  L'esposizione dedicata alla natura morta presenta questo tema attraverso o...
Leggi tutto...
Torino: un nuovo allestimento alla Galleria Sabauda

Torino: un nuovo allestimento alla Galleria Sabauda

Con il progetto “Un'altra armonia. Maestri del Rinascimento in Piemonte”, a cura di Annamaria Bava, la Galleria Sabauda di Torino propone un nuovo allestimento per circa cinquanta opere databili tra la fine del Trecento e la metà d...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020