Dall’11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 lo Spazio Scoperte al secondo piano della Galleria Sabauda di Torino ospiterà la mostra Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte, a cura di Annamaria Bava e Sofia Villano.
L’esposizione vuole essere un tributo al celebre pittore emiliano in occasione del 450° anniversario della sua nascita e racconterà, attraverso opere provenienti dai Musei Reali e da importanti prestiti del territorio e dal Musée des Augustins di Tolosa, l’ammirazione della corte sabauda – sin dai primi nuclei delle collezioni ducali – per la pittura classicista bolognese e, in particolare, per quella di Guido Reni.
Il linguaggio artistico di Reni, contraddistinto da compostezza e luminosità, basato sull’armonia delle forme e sull’ideale di bellezza ispirato alla scultura antica e ai grandi maestri del Rinascimento, si sposava perfettamente con il gusto sabaudo per la magnificenza e l’eleganza nella decorazione e nell’arredo delle residenze sabaude e degli altari di corte.
La prima sezione sarà dedicata ai dipinti di Guido Reni, o a lui attribuiti, entrati nelle collezioni ducali agli inizi del Seicento grazie alla predilezione del cardinal Maurizio per la sua pittura. La seconda sezione presenterà le tele del maestro bolognese appartenenti alla quadreria del principe Eugenio di Savoia-Soissons, acquistate dopo la sua morte da Carlo Emanuele III e giunte a Torino nel 1741.
Una piccola sezione esporrà inoltre pregevoli esempi dell’attività grafica di Reni appartenenti al fondo della Galleria Sabauda e alle raccolte della Biblioteca Reale.
A concludere il percorso, sarà esposta la tela giovanile di Guido Reni raffigurante l’Assunzione della Vergine, recentemente riscoperta nella chiesa parrocchiale di Abbadia Alpina a Pinerolo (Torino) e presentata dopo un accurato restauro.
Titolo mostra | Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte | Città | Torino | Sede | Galleria Sabauda | Date | Dal 11/10/2025 al 18/01/2026 | Artisti | Guido Reni | Curatori | Annamaria Bava, Sofia Villano | Temi | Guido Reni, Torino |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.