Donato al Museo Ala Ponzone di Cremona il Ritratto della marchesa Rosalia Cavalcabò di Enrico Scuri


L’Associazione Amici del Museo di Cremona ha donato al Museo Ala Ponzone il Ritratto della marchesa Rosalia Cavalcabò realizzato dal pittore attivo nell’Ottocento Enrico Scuri.

In occasione del quarantesimo anniversario dalla sua nascita nel 1985, l’Associazione Amici del Museo di Cremona annuncia la donazione al Museo Ala Ponzone del Ritratto della marchesa Rosalia Cavalcabò realizzato da Enrico Scuri (Bergamo, 1806 – 1884), presentato ufficialmente al pubblico lo scorso 19 settembre. L’opera sarà esposta fino al 19 ottobre nella Sala delle Colonne del museo, affiancato dal Bacio di Giuda di Giuseppe Diotti proveniente da una donazione privata.

Il Ritratto raffigura Rosalia Guidi di Bagno, figlia del marchese mantovano Ferdinando Carlo Guidi di Bagno (1776–1845) e di Bianca Luzzago (1790–1868). Non si conosce l’anno di nascita della nobildonna, che andò in sposa al marchese Agostino Cavalcabò (1811–1889) e morì prematuramente nel 1847, lasciando il marito, allora trentaseienne, con due bambine: una nata nel 1844 e l’altra l’anno successivo. Secondo le memorie di Selene, figlia dell’artista, il ritratto – eseguito post mortem – fu pagato trenta zecchini e ne venne subito realizzata una replica.

L’opera si distingue per un rigore quasi trascendente, tipico del freddo purismo scuriano, qui tuttavia influenzato dalla perdita di vitalità del soggetto. Il prototipo si trova ancora oggi nel Palazzo Cavalcabò di Cremona, mentre la replica, probabilmente destinata ai marchesi Guidi come memoria della defunta, era scomparsa: tanto che nella monografia scuriana di Renzo Mangili del 2002 veniva citata soltanto sulla base della testimonianza di Selene Scuri e classificata tra i lavori dispersi. Riapparsa di recente sul mercato antiquario, la tela è ora entrata a far parte delle collezioni della Pinacoteca Ala Ponzone grazie al dono degli Amici del Museo di Cremona.

Enrico Scuri, Ritratto della marchesa Rosalia Cavalcabò (1847; olio su tela, 85 x 69 cm)
Enrico Scuri, Ritratto della marchesa Rosalia Cavalcabò (1847; olio su tela, 85 x 69 cm)

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte