Il Consiglio Direttivo di AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, ha annunciato la nomina della dottoressa Gloria Bartoli come nuovo Segretario Generale per il triennio 2025-2028. La decisione arriva in un momento significativo per l’organizzazione, che continua a consolidare il proprio ruolo di riferimento nella promozione dell’arte contemporanea sul territorio nazionale e nella costruzione di relazioni istituzionali e culturali con partner internazionali. La scelta di affidare questo incarico a Bartoli rispecchia la volontà dell’associazione di rafforzare il proprio assetto operativo, orientandolo verso una visione strategica sempre più definita e capace di rispondere alle esigenze del settore.
Bartoli porta con sé un percorso professionale costruito all’interno di istituzioni culturali di primo piano e maturato attraverso ruoli legati alla comunicazione, alle relazioni pubbliche, al fundraising e alla progettazione nel campo dell’arte contemporanea. Attualmente Responsabile della Comunicazione e delle Relazioni Esterne della Pinacoteca Agnelli di Torino, ha sviluppato competenze che abbracciano sia il coordinamento interno delle strutture museali sia la definizione di strategie rivolte al pubblico e ai diversi attori coinvolti nella promozione culturale. Il suo profilo è stato ritenuto particolarmente idoneo da AMACI per affrontare le sfide che caratterizzeranno i prossimi anni, in un contesto che richiede capacità organizzative, visione internazionale e un dialogo costante con le istituzioni.
Nel corso della sua carriera Bartoli ha ricoperto funzioni centrali in diverse realtà dell’arte contemporanea italiana. La sua esperienza come vicedirettrice artistica di Arte Fiera a Bologna è considerata uno dei passaggi più significativi del suo percorso, poiché le ha permesso di contribuire direttamente all’evoluzione del format curatoriale della manifestazione e alla sua strategia di comunicazione. In precedenza Bartoli aveva collaborato con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, dove si è occupata di fundraising e relazioni estern. Il suo percorso ha radici anche nella formazione professionale costruita all’interno di Artissima a Torino, fiera internazionale dell’arte contemporanea, dove ha ricoperto il ruolo di VIP Manager. Bartoli è laureata in Filosofia Teoretica presso l’Università di Torino e in Gestione e Innovazione delle Organizzazioni Culturali e Artistiche presso l’Università di Bologna.
La nomina arriva in un momento in cui AMACI intende consolidare ulteriormente la propria struttura interna. Fondata nel 2003, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani riunisce oggi 26 tra i principali musei del Paese, con l’obiettivo di sostenere la diffusione dell’arte contemporanea, promuovere attività di studio e ricerca e rafforzare il dialogo istituzionale sul tema delle politiche culturali legate alla contemporaneità. Nel corso degli anni AMACI ha sviluppato progetti nazionali e internazionali che hanno contribuito a far emergere la centralità della produzione artistica contemporanea all’interno del panorama culturale italiano, creando reti e collaborazioni stabili tra musei, professionisti e istituzioni.
Il Presidente Lorenzo Balbi, insieme alle direttrici e ai direttori dei musei associati, ha rivolto alla nuova Segretaria Generale i migliori auguri di buon lavoro. La nuova Segretaria Generale succede a Greta Gelmini, che ha ricoperto questo ruolo dal 2019, e prima ancora a Cristian Valsecchi, Segretario Generale dalla fondazione dell’associazione fino al 2019.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.