Un’opera ritenuta perduta di Pablo Picasso è stata recentemente presentata a Parigi, all’hotel delle aste Drouot e sarà messa all’asta il 24 ottobre, con una stima intorno agli otto milioni di euro. Il dipinto, intitol...
Leggi tutto...
Un viaggio psicoacustico tra i suoni “magici” della tradizione sacra antica sarà proposto al pubblico domenica 21 settembre al Tempio di Iside al Parco Archeologico di Pompei, con tre appuntamenti alle ore 20, 20.30 e 21. Ogni turn...
Leggi tutto...
Lonato del Garda, incantevole cittadina dalle radici antichissime, si svela nell'immediato entroterra bresciano del Lago di Garda. Con una storia che abbraccia un arco temporale di ben settemila anni, questo luogo offre una sequenza quasi ininterrott...
Leggi tutto...
Dal 17 ottobre 2025 al 19 aprile 2026 Padova ospita un evento culturale di rilevanza eccezionale: la mostra La Bibbia Istoriata Padovana. La città e i suoi affreschi, allestita nel Salone dei Vescovi del Museo Diocesano. L’iniziativa, pr...
Leggi tutto...
La Pinacoteca Civica di Como rende omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con una grande esposizione dedicata a Paolo Giovio (1483–1552), umanista, medico, vescovo e storico, nonché ideatore della più vasta e ambizio...
Leggi tutto...
Dal 1° gennaio 2026 i monaci cistercensi della Congregazione Casamariensis lasceranno il Complesso monumentale della Certosa di Pavia, dove vivono stabilmente dal 1968. A partire da quella data, la gestione del sito, uno dei più importanti...
Leggi tutto...
Un’importante opera di Vincent van Gogh (Zunder, 1853 – Auvers-sur-Oise, 1890) sarà protagonista della Modern Evening Auction di Sotheby’s, in programma a New York nel novembre 2025. Si tratta di Romans Parisiens (Les Livres ...
Leggi tutto...
Alla fine arriverà a Roma la pala d’altare Cranach-Triegel, opera che quest’estate è stata al centro di una accesa polemica in Germania: la pala, frutto dell’assemblaggio di due opere distinte, ovvero i pannelli latera...
Leggi tutto...