La potenza espressiva delle Storie della Genesi di Wiligelmo, il capolavoro della scultura romanica che decora la facciata del Duomo di Modena, ha pochissimi pari nella storia dell'arte: ne era convinto Francesco Arcangeli, tra i massimi esperti di a...
Leggi tutto...
In occasione delle celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 1922 – Roma, 1975), APE Parma Museo presenta dall'8 dicembre 2022 al 26 marzo 2023 una mostra inedita, dedicata al legame del poeta, scrittore e cinea...
Leggi tutto...
Il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia ospita dal 22 al 30 ottobre 2022 la mostra L'arte di toccare l'arte, in occasione della quale la sezione del Museo Tattile Statale Omero di Ancona dedicata alla mimica del volto umano sarà accolta nel muse...
Leggi tutto...
Nel giro di pochissimi anni (dal 1518 al 1522) toccò ad Antonio Allegri di Correggio la ventura di diventare il pittore-interprete, e geniale trasfiguratore, dei mirabili ideali scaturenti dalle menti delle tre più grandi donne del rinascimen...
Leggi tutto...