A Nantes c’è una linea verde che si snoda sull’asfalto come una vena scoperta, tesa, pulsante che invita alla deviazione, al passo inclinato e alla geografia sbilenca del desiderio.
Parte da un giardino popolato da creature immagi...
Leggi tutto...
Dal 1° luglio 2025, chi approda in crociera a Santorini o Mykonos deve pagare una tassa di 20 euro a persona. Come riporta il settimanale Internazionale, il provvedimento, adottato dal parlamento greco nel corso del 2024, è entrato ufficia...
Leggi tutto...
Un’Italia diversa, fuori dai circuiti del turismo di massa e lontana dai grandi nomi dell’arte, sta tornando alla luce grazie a un nuovissimo festival che unisce conoscenza, cura e partecipazione. Si chiama Minore ed è promosso da ...
Leggi tutto...
I luoghi di sepoltura dei reali d’Inghilterra rappresentano un patrimonio storico e culturale che riflette l’evoluzione della monarchia britannica nel corso dei secoli e i siti sono dimostrazioni di epoche e dinastie che hanno segnato la ...
Leggi tutto...
La Spagna è universalmente conosciuta per le sue coste vivaci e molto frequentate, come la Costa del Sol o la Costa Brava, mete balneari tradizionali per turisti da tutto il mondo. Tuttavia, chi desidera scoprire un volto più autentico ...
Leggi tutto...
Nel mondo delle celebrità, il matrimonio appare come un evento spettacolare, studiato fin nei minimi dettagli per riflettere personalità, status e visione estetica degli sposi. Le location, spesso sontuose e ricche di storia, diventano ...
Leggi tutto...
Una delle icone storiche più affascinanti del Lago Maggiore, sospesa tra mito e memoria, sta per riaprire le sue porte al pubblico. Il prossimo 28 giugno segna infatti l'inaugurazione ufficiale dei Castelli di Cannero, antiche fortificazioni r...
Leggi tutto...
Dieci luoghi da (non) visitare nel ponte del 2 giugno. O meglio: nove luoghi, più un fuori classifica. Tra il serio e il faceto proviamo a indicare quelle località o luoghi di cultura che il giorno dopo la festa del fine settimana lungo...
Leggi tutto...