Arte del Novecento - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Fratelli Toso: al Museo del Vetro di Murano una retrospettiva su 170 anni di arte muranese

Fratelli Toso: al Museo del Vetro di Murano una retrospettiva su 170 anni di arte muranese

Dal 12 luglio al 24 novembre 2025, il Museo del Vetro di Murano apre le sue sale alla mostra Fratelli Toso. Storie di fabbriche. Storie di famiglie, a cura di Chiara Squarcina e Caterina Toso. L’esposizione si inserisce nel progetto del museo d...
Leggi tutto...
Antiche fonti termali in Trentino: la mostra su Tito Chini e il termalismo storico a Castel Caldes

Antiche fonti termali in Trentino: la mostra su Tito Chini e il termalismo storico a Castel Caldes

Dal 20 giugno al 2 novembre 2025 Castel Caldes, in Trentino, ospita la mostra Antiche fonti. Tito Chini e la cultura termale nel Trentino, un’esposizione dedicata a uno dei fenomeni storici e sociali più significativi per la regione: il ...
Leggi tutto...
Da Ligabue a Salvo, itinerario nell’Italia del Novecento: una mostra alla Galleria de’ Bonis

Da Ligabue a Salvo, itinerario nell’Italia del Novecento: una mostra alla Galleria de’ Bonis

Dal 19 giugno al 31 luglio 2025, la Galleria de’ Bonis di Reggio Emilia ospita Viaggio in Italia, una mostra che si propone come itinerario nella pittura italiana del Novecento, con l’obiettivo di restituire al pubblico uno spaccato compl...
Leggi tutto...
A Lecco una mostra su Ligabue e gli outsider: arte e follia tra espressionismo e isolamento

A Lecco una mostra su Ligabue e gli outsider: arte e follia tra espressionismo e isolamento

Dal 13 giugno al 2 novembre 2025, le sale del Palazzo delle Paure di Lecco accolgono la mostra Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider, un’esposizione che esplora il rapporto tra arte e disagio psichico attraverso un corpus selezionato di...
Leggi tutto...
Mario Giacomelli a Palazzo Reale: la fotografia come poesia visiva e interiore

Mario Giacomelli a Palazzo Reale: la fotografia come poesia visiva e interiore

Nel centenario della nascita di Mario Giacomelli (Senigallia, 1925 – 2000), uno dei fotografi italiani più noti delNovecento, Palazzo Reale di Milano ospita la mostra Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta, un’esposizione che in...
Leggi tutto...
Alberto Giacometti in mostra a Marsiglia: sculture, dipinti e il tema centrale del vuoto

Alberto Giacometti in mostra a Marsiglia: sculture, dipinti e il tema centrale del vuoto

Per la prima volta a Marsiglia, il lavoro di Alberto Giacometti (Borgonovo di Stampa, 1901 – Coira, 1966) viene presentato in una mostra monografica che analizza in profondità sua produzione artistica: il concetto di vuoto. La mostra, in...
Leggi tutto...
Marino Marini protagonista ad Arezzo con oltre 100 opere tra Galleria Comunale e Fortezza Medicea

Marino Marini protagonista ad Arezzo con oltre 100 opere tra Galleria Comunale e Fortezza Medicea

Arezzo accoglie un’importante retrospettiva dedicata a Marino Marini (Pistoia, 1901 – Viareggio, 1980), tra i massimi esponenti della scultura del Novecento, articolata in due sedi: la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporane...
Leggi tutto...
Esodo Pratelli, un protagonista del Novecento in mostra al Centro Culturale di Milano

Esodo Pratelli, un protagonista del Novecento in mostra al Centro Culturale di Milano

Dal 17 aprile al 13 maggio 2025 il CMC – Centro Culturale di Milano ospita la retrospettiva dedicata a EsodoPratelli (Lugo, 1892 – Milano, 1983), artista poliedrico e protagonista della pittura italiana del primo Novecento. La mostra, cur...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte