arte e scienza - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Un secolo di storia della scienza: il Museo Galileo di Firenze celebra con una mostra i suoi primi 100 anni

Un secolo di storia della scienza: il Museo Galileo di Firenze celebra con una mostra i suoi primi 100 anni

Dal 20 giugno al 19 ottobre 2025, Firenze celebra un importante anniversario: i cento anni dalla fondazione dell’Istituto di Storia della Scienza, oggi conosciuto come Museo Galileo. Per l’occasione, lo storico istituto fiorentino ospita ...
Leggi tutto...
L'arte anticipa la scienza? Intuizione artistica di Luca Rossi diventa un software

L'arte anticipa la scienza? Intuizione artistica di Luca Rossi diventa un software

Un’idea concepita dall’artista Luca Rossi nel 2013 si è trasformata, più di dieci anni dopo, in un... prodotto tecnologico. Lo sviluppatore statunitense Riley Walz ha infatti recentemente lanciato il sito IMG_0001, una piatt...
Leggi tutto...
A Bologna sta per aprire un nuovo centro culturale: Serra Madre, che promuoverà il dialogo tra arte e scienza

A Bologna sta per aprire un nuovo centro culturale: Serra Madre, che promuoverà il dialogo tra arte e scienza

A Bologna apre le sue porte un nuovo centro di produzione culturale: si chiama Serra Madre ed è dedicato alla promozione di un'immaginazione ecologica attraverso il dialogo tra arte e scienza. Situato all'interno delle Serre dei Giardini Margh...
Leggi tutto...
A Bologna una mostra tra arte e scienza celebra i 500 anni dalla nascita di Ulisse Aldrovandi

A Bologna una mostra tra arte e scienza celebra i 500 anni dalla nascita di Ulisse Aldrovandi

Il Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna presenta fino al 28 maggio 2023 la mostra Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi, a cura di Andrea Zanotti, Roberto Balzani, Antonio Danieli e Luca Ciancabilla e prodotta da Fondaz...
Leggi tutto...
La Fondazione Golinelli celebra i 500 anni dalla nascita di Ulisse Aldrovandi con una mostra tra arte e scienza

La Fondazione Golinelli celebra i 500 anni dalla nascita di Ulisse Aldrovandi con una mostra tra arte e scienza

Dal 3 febbraio al 28 maggio 2023 nel Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna sarà allestita Oltre lo spazio, oltre il tempo - Il sogno di Ulisse Aldrovandi, la mostra di Fondazione Golinelli e Sistema Museale di Ateneo, Alma Mater Studiorum...
Leggi tutto...
Art&Science Across Italy porta a Roma la mostra sulla scienza con opere di giovani studenti liceali

Art&Science Across Italy porta a Roma la mostra sulla scienza con opere di giovani studenti liceali

Art&Science Across Italy chiude a Roma la sua quarta tappa locale (dopo Milano, Genova e Venezia) con una mostra che, insieme ad opere di artisti professionisti, presenta 68 creazioni artistiche inedite, ispirate a temi scientifici e realizzate d...
Leggi tutto...
La Fondazione Golinelli incentra una mostra sulla mano come emblema del legame tra arte e scienza

La Fondazione Golinelli incentra una mostra sulla mano come emblema del legame tra arte e scienza

La Fondazione Golinelli di Bologna presenta dal 20 novembre 2019 al 9 aprile 2020 la mostra U.MANO - Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà; curata da Andrea Zanotti con Silvia Evangelisti, Carlo Fiorini e Stefano Zuffi, la rassegna &egr...
Leggi tutto...
La rivelazione del sublime nel corpo umano. Una mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma

La rivelazione del sublime nel corpo umano. Una mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Sublimi Anatomie è una mostra collettiva di arte contemporanea e arte del Novecento sulla rivelazione del sublime nel corpo umano, tra passato e presente e all’incrocio tra pratiche artistiche e imprese scientifiche. Una storia secolare ...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte