Arte relazionale - Finestre sull'Arte

1Pagina 1 di 1




Al MAXXI di Roma la prima, grande retrospettiva sull’Arte Relazionale curata da Nicolas Bourriaud

Al MAXXI di Roma la prima, grande retrospettiva sull’Arte Relazionale curata da Nicolas Bourriaud

Dal 29 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo – di Roma apre le porte a 1+1. The relational years, la prima grande retrospettiva interamente dedicata all’Arte Relazionale. La mostra, o...
Leggi tutto...
Intervista esclusiva a Nicolas Bourriaud: “L'arte relazionale è ancora viva”. Presto una mostra al MAXXI

Intervista esclusiva a Nicolas Bourriaud: “L'arte relazionale è ancora viva”. Presto una mostra al MAXXI

A Roma un'ouverture della nuova stagione artistica leggermente impaziente ma positiva con il primo appuntamento espositivo della capitale alla galleria Basement dei fondatori della rivista d'arte Cura, Ilaria Marotta e Andrea Baccin, che hanno dato i...
Leggi tutto...
10 domande e risposte per capire Comedian di Cattelan: perché una banana è un'opera d'arte

10 domande e risposte per capire Comedian di Cattelan: perché una banana è un'opera d'arte

Fortissimo è il clamore suscitato in questi giorni da Comedian, l’opera di Maurizio Cattelan presentata inizialmente nel 2019 ad Art Basel Miami presso lo stand di Perrotin, il gallerista di Cattelan: l’opera è stata infatti...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte